Cultura
Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 120
Il console greco a Firenze Pegy Petrakakou (seconda da destra) è stata oggi in visita a Lucca per assistere alla prova generale de L’amante puro, lo spettacolo per la regia del greco Aris Laskos che debutterà domani (sabato 1’ ottobre alle ore 21, con repliche domenica 11 ottobre alle ore 18 e alle ore 21) in prima nazionale al Teatro San Girolamo. Nella foto, Petrakakou posa con la Compagnia e con David Plante, l’autore del romanzo dal quale è tratta la pièce teatrale.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 98
Fine settimana di presentazioni alla libreria Ubik di Lucca che riprende il ciclo d'incontri nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, infatti ogni evento sarà su prenotazione al numero tel 0583/998041, per un massimo di 25 persone.
Sabato 10 alle ore 17.30 Cecilia Pierami e Gian Luca Rocco presentano il loro libro "I segreti dello Zerbino" Morellini Editore. Un divertentissimo romanzo che trae spunto da una leggenda metropolitana su un misterioso e beffardo personaggio che usa modi abbastanza discutibili per vendicarsi.... Il tutto sarà accompagnato dalla simpatia del Prof Umberto Sereni.
Domenica 11 ottobre in caso di pioggia la presentazione del libro di Benedetta Raspini "I nostri primi 1000 giorni" si terrà in libreria invece che a Villa Bottini all'interno del Festival Fashion Flair. Una guida aggiornata e autorevole completa di ricette e piani alimentari, per sviluppare uno scudo protettivo con i batteri di mamma e bambino.
Si raccomanda l'uso della mascherina.