Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 137
Nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”: con La casa del panda, spettacolo per grandi e piccini, viaggio interattivo alla scoperta della Cina (sabato 22 febbraio ore 17, Teatro San Girolamo)
Lucca, venerdì 21 febbraio 2020 – È proprio un piccolo panda il protagonista dello spettacolo della Compagnia TPO La casa del panda, in scena domani (sabato 22 febbraio alle ore 17) al Teatro San Girolamo. Grazie all’uso di tecnologie interattive, i giovanissimi spettatori (dai 4 anni in avanti) saranno trasportati in ambienti colorati e sognanti capaci di ricreare l’esperienza di un coinvolgente viaggio attraverso paesaggi fatti di natura, cultura antica e tradizioni. Il piccolo panda – animale simbolo della Cina – sarà la speciale guida che di volta in volta si trasformerà, in modo giocoso, in un “mezzo di trasporto”: prima auto, poi nave, treno, aereo e infine bicicletta, per condurre i bambini fino in Cina, proprio davanti alla Grande Muraglia.
La casa del panda è il nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”, proposta che il Teatro del Giglio dedica ai bambini e alle loro famiglie, inserita nel più ampio cartellone del Teatro Ragazzi 2019-2020.
I BIGLIETTI - € 5,00 per bambini fino ai 12 anni, € 7,00 per gli adulti – sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 114
Martedi’ 7 luglio Piazza Napoleone
Lucca Summer Festival
Il cartellone di LSF20 si impreziosisce con una vera e propria perla: l’unica data Italiana di Anderson Paak.
Prima del rapper californiano, il grande ritorno di una delle figure della scena hip-hop più lodate recentemente: LittleSimz.
BIGLIETTI IN VENDITA DA:
sabato 22 febbraio ore 10:00 su www.dalessandroegalli.com e www.ticketone.it
martedi’ 25 febbraio ore 10:00 PREVENDITE ABITUALI AUTORIZZATE
Una serie di riconoscimenti pregevoli - Best Rap Performance per due anni di fila e Best R&B Album
ai Grammy Awards più numerose nomination per altri prestigiosi premi -, un elenco di featuring stellari
nell’arco di tutta la carriera - Dr. Dre, Eminem, Mark Ronson, Snoop Dogg, Kendrick Lamar solo per citarne alcuni – e un contributo immenso per la florida rifioritura della scena R&B mondiale:
Anderson .Paak è letteralmente uno dei più grandi performer in circolazione.
Il rapper/batterista californiano è pronto a tornare Insieme alla sua super-band The Free Nationals,
per portare la sua spettacolare e trascinante esibizione sul palco della 23° edizione di Lucca Summer Festival
per quella che sarà la sua unica data Italiana.