Cultura
Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 235
Da Arancia meccanica a L’attimo fuggente fino al film di animazione L’era glaciale 4: anche il cinema, nel tempo, ha celebrato la forza della Nona Sinfonia di Beethoven, consacrandone la popolarità.
Un’opera monumentale per la quale Animando propone un momento di guida all’ascolto insieme ai pianisti Claudio Cantini e Giovanni Passalia. Lunedì (17 febbraio) alle 16, nella casermetta San Colombano sulle Mura urbane – sede del Centro studi Luigi Boccherini – i due maestri intrecceranno la lunga genesi della Nona con la biografia di Beethoven e forniranno ai presenti alcuni strumenti del mestiere per comprenderne al meglio passaggi tecnici, rimandi interni ed esterni, temi e sentimenti.
In particolare Cantini e Passalia si concentreranno sulla trascrizione per due pianoforti che Franz Liszt mise a punto nel 1850. Sarà in quella versione infatti che proporranno l’opera sabato prossimo (22 febbraio) alle 17 nella Sala dell’Affresco del Real Collegio. Un concerto che, come la guida all’ascolto di lunedì, si inserisce nel calendario della rassegna Il Settecento musicale a Lucca. Due momenti omaggio al grande compositore di Bonn a 250 anni dalla nascita.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 142
Dopo il concerto al Lucca Summer Festival dello scorso anno e il successo al Festival di Sanremo, non poteva mancare la tappa allo Sky Stone & Songs per Anastasio che incontrerà i suoi fan martedì 18 febbraio, a partire dalle 18:30.
Anastasio, dopo aver trionfato all'edizione del 2018 di X Factor, ha intrapreso una strada artistica che lo ha portato a confermare le grandi potenziali che aveva anticipato nel corso del talent show. Una strada che lo ha portato anche sul palco del Lucca Summer Festival, dove è riuscito a dare vita a un live nel quale ha messo in campo, oltre alla sua capacità artistica, anche la sua comunicativa.
Adesso torna con un nuovo lavoro, 'Atto Zero', un progetto che contiene tutte le diverse anime e sfaccettature che da sempre lo contraddistinguono: l'energia del rap puro e semplice e la freschezza dei suoi 22 anni, uniti all'incisività della sua vena poetica che guarda al cantautorato.
Per informazioni: www.skystoneandsongs.it