Cultura
Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 155
Il 16 febbraio, nel cuore di Cluj (Romania), presso la Student Culture House! nella prestigiosa sala dello spettacolo "Dumitru Farcas"situata presso il Palazzo della Cultura e Università, nel corso dello spettacolo di musica e danza dal titolo "Da noi ... per te " intorno a San Valentino ... musica ... danza ... amore", evento che vedrà la partecipazione di importanti artisti rumeni, saranno ospiti d'onore anche due cantanti lucchesi, in veste di Ambasciatori della Musica Italiana. La cantante lirica Elisabetta Della Santa e il cantante pop lirico Fabio Ciardella, i quali si esibiranno con arie e canzoni tratte dai grandi classici internazionali e duetti d'amore in omaggio alla Festa di San Valentino.
Faranno parte del cast: la band Semnal M ,una delle band pop-rock rumene più conosciute e di lunga durata; la formazione Signal M ; Nelu Nicoara ; Cristina Bleandura Hadjiu; Xenia Costinar ed inoltre il Corpo di ballo Mario Dance Atelier
Info su: https://www.myticket.ro/evenimente/5014/de-la-noi-pentru-voi-spectacol-de-muzica-si-dans-16-februarie-2020-casa-de-cultura-a-studentilor- Cluj-napoca.html
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 200
La poesia italiana contemporanea fa tappa a Lucca Libri. Venerdì (14 febbraio) alle 17,30 il poeta Marco Annicchiarico presenterà la sua ultima silloge, Poesie per il risveglio, pubblicata nel 2019 con ‘Round Midnight – casa editrice di Campobasso che, col suo nome, rende omaggio a uno standard jazz di Thelonious Monk e alla felicità di Miles Davis quando, dopo molti tentativi falliti, riuscì a eseguirlo.
Con Annicchiarico dialogherà Irene Paganucci, lucchese, vincitrice dell’edizione 2016 del Premio Rimini per la poesia giovane.
Poesie per il risveglio passa in rassegna le assenze: conta, in qualche modo, quello che è stato perduto e quello che si è salvato. Indaga, verso dopo verso, la mancanza di persone, affetti e oggetti, concretissimi. Ci sono le città e le attese deluse, la solitudine e le promesse infrante. Quando Annicchiarico fa entrare qualcuno nella sua poesia, lo fa con riconoscenza.
Autore di origini milanesi, Marco Annicchiarico ha 47 anni e si occupa di letteratura e musica. Nel 2007, con l’amico Giacomo Rabiti ha curato e prodotto un cd tributo a Vinicio Capossela chiamando diciotto artisti del panorama indipendente italiano tra cui Bugo, artista che ha recentemente fatto parlare di sé all’Ariston per i contrasti con Morgan. Il ricavato del lavoro è stato devoluto ad Amref per la costruzione di un pozzo in Africa.
Nel 2009, a Torino, ha fondato l’associazione culturale e rivista letteraria Fuori asse. Dello stesso anno è la sua prima silloge poetica, E poco più lontano (Lieto Colle). Ne seguiranno alle tre. Dal 2011 collabora con la cantautrice siciliana Rosa Mangano al progetto musicale Turi Mangano Orchestra.
La presentazione di Poesie per il risveglio è a ingresso libero.