Cultura
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 202
Lunedì 6 gennaio, alle ore 16:30, si terrà il terzo appuntamento della rassegna di teatro per famiglie “Teatrando” organizzata dalla F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca al Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano.
La Compagnia del Molo e l’Associazione ItinerArte metteranno in scena “C’era una volta un pezzo di legno - Storia di un burattino in musica, parole e immagini” di Paolo Bonanni.
La storia del Burattino più famoso del mondo, Pinocchio, in parole e musica con tutti i personaggi in abito di scena e magistralmente truccati, che in mezzo a grandi e piccini faranno vivere un pomeriggio da favola.
Con Paolo Bonanni / Il Narratore, Stefano Toncelli / Collodi & Mangiafuoco, Nicolò Barbato / Pinocchio, Ilaria Casagrande / Il Grillo Parlante, Sandro La Ferla / Geppetto, Emanuela Palagi / Il Gatto, Vincenzo Puosi / La Volpe, Silvia Barbieri / La Fata Turchina, Massimo Ghiselli / Il Pescatore Verde,Bruno Pierotti alla Fisarmonica e Angelo Severi alla Chitarra 12 corde, per la regia di Paolo Bonanni.
La rassegna “Chi è di scena!” riprenderà sabato 11 gennaio, alle ore 21:15, con un classico della drammaturgia, “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, messo in scena dalla Compagnia I Chicchi d’Uva-Giove Teatro.
Informazioni di servizio
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 16:30 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail
Il costo dell’ingresso è di € 8,00 (ridotto € 6,00 per i bambini tra i 6 e i 12 anni e tesserati F.I.T.A. € 4,00).
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne della F.I.T.A. è consultabile sul sito www.fita-lucca.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 176
Torna anche quest'anno il Concerto delle feste di Auser Lucca Insieme Onlus, associazione di volontariato culturale per la libera età. Il concerto, organizzato per la terza edizione consecutiva in collaborazione con il M° Vijay Pierallini, sarà ospitato domenica 5 gennaio alle ore 17.30 nella sede di LYM Academy, la scuola di musical inaugurata a settembre da Pierallini. Il programma prevede un primo tempo a cura del gruppo di musica del Nord Europa "Il Fojonco", con Angelo Giannini alla voce e organetto, Michele Paoli al violino, Gianfranco Spinelli al tin whistle e cornamusa e Ambrogio Pagani alla voce e chitarra. Il secondo tempo, invece, sarà animato dai corsi junior, young e dal Chorus Show della LYM.Lo spettacolo è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con la possibilità di lasciare un'offerta che andrà a finanziare le attività di Auser Lucca Insieme per il 2020. Per info: 347 0338994