Cultura
Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 348
Giorni di fuoco, quelli di metà giugno allo Sky Stone & Songs. In occasione della seconda tranche del Record Store Day, in programma il 18 giugno, il negozio di via Vittorio Veneto, infatti, propone tre giorni di piccoli eventi.
Si inizia venerdì 17, alle 21:15, con un incontro sulla storia della musica del ciclo 'Friday I'm in Love'. E non sarà una storia 'qualunque': René Bassani, infatti, accompagnerà alla scoperta dei segreti di un album che ha fatto la storia della musica, 'Ziggy Stardust' di David Bowie che, proprio quest'anno, festeggia cinquant'anni dalla sua pubblicazione.
Un'occasione per conoscere meglio questo capolavoro, grazie alla conoscenza e passione di Bassani per Bowie.
Si prosegue il 18 con la giornata dedicata ai molti album in vinile che escono proprio sabato: allo Sky Stone sarà l'occasione per delle sorprese che durante la giornata allieteranno coloro che vorranno anche solo curiosare tra le uscite del Record Store Day.
E, per finire, domenica 19, a partire dalle 17, torna la musica live allo Sky Stone. E sarà la musica di un gruppo lucchese, i Dei Perfetti Sconosciuti che daranno vita a uno showcase nel quale presenteranno il loro album 'Fuori'. Un'occasione da non perdere per conoscere meglio questa formazione e la loro musica.
Tutti gli eventi si svolgeranno secondo quelle che sono le vigenti norme anti-Covid.
Per informazioni: www.skystoneandsongs.it oppure scrivere una mail a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 483
All'Istituto Jam Academy di Lucca (https://www.centromusicajam.it) parte un corso per musicisti e sound designer di videogiochi.
Il corso è tenuto dal music designer Stefano Brondi e fornirà un approccio dal punto di vista teorico-musicale (analisi e composizione) e pratico (audio design e programmazione) al concetto di "audio dinamico" e di composizione "frammentata" e non lineare, per tutti i musicisti che abbiano l'obiettivo di lavorare in un solido mercato in fortissima espansione da decenni.
Dopo una breve introduzione nella quale verranno spiegati i principi dell'audio dinamico, si provvederà ad analizzare lo specifico ambito nei suoi tre aspetti essenziali, ovvero l'evoluzione dell'audio nel design di un videogioco nei principali mercati (Console, Personal Computer e Mobile), gli strumenti essenziali per la creazione di "sample audio" e i principi fondamentali di informatica musicale e acustica per poter comprendere e manipolare il proprio materiale, l'uso dei principali middleware dedicati agli audio all'interno di un motore grafico, con esempi di implementazione di specifici eventi mediante la programmazione ad alto e a basso livello.
Il corso (https://www.centromusicajam.it/corsi/musica-per-video-giochi/) è interamente online in due incontri della durata di due ore l'uno e si terrà sabato 25 giugno ore 10-12 e domenica 26 giugno ore 10-12.
Contatti: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566,