Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Luglio 2020

Visite: 71

Si intitola “Costruire in energia quasi zero nell’ambito climatico mediterraneo” il webinar promosso da Abitare Mediterraneo, la piattaforma regionale con sede in Lucense, nell’ambito del Salone dell’Edilizia che si terrà al Polo Fiere dal 3 al 5 luglio. L’evento era, in origine, un convegno che si sarebbe dovuto tenere nel mese di marzo. A causa dell’emergenza Coronavirus, il Salone è stato annullato e riprogrammato a luglio. Per consentire la partecipazione in completa sicurezza, il convegno è stato dunque trasformato in webinar che accoglierà un maggior numero di iscritti. L’iscrizione al seminario, fissato per domani, venerdì 3 luglio, dalle 15.30 alle 17.30, è gratuita e resta aperta fino alle 12.

Durante il webinar, rivolto a professionisti del settore e accreditata per ingegneri, architetti e geometri, saranno affrontati i temi, più attuali che mai, legati all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale in edilizia, con una particolare attenzione all’economia circolare come volano del settore edile. I lavori si apriranno alle 15.15 con dell’architetto Rainer T. Winter (Lucense) che racconterà il modello “Abitare Mediterraneo”, un sistema aperto tra aziende, enti ed università che punta a sfruttare la specificità climatica e culturale del bacino del Mediterraneo. La piattaforma offre linee guida e sostegno per le aziende che desiderano realizzare edifici a basso impatto ambientale ed elevate prestazioni energetiche, garantendo sempre un alto comfort abitativo. La valutazione delle prestazioni di un involucro in legno in edlizia NZEB, ovvero a impatto quasi zero (nearly zero energy building), sarà esposta dall’architetto Cristina Carletti (Università di Pisa), mentre l’architetto Andrea Riva presenterà sistemi efficienti in cemento autoclavato compatibili con il clima mediterraneo. L’ingegnere Francesca Parlanti, invece, affronterà il tema della micro-generazione a basso impatto ambientale e ad alta convenienza economica. Infine l’ingegnere Michele Gambiccini chiuderà il corso parlando della filiera territoriale del legno come processo di eccellenza nel contesto dell’economica circolare.

Abitare Mediterraneo, inoltre, sarà presente al Salone dell’Edilizia allo stand 161-162, insieme ad Arredoline Costruzioni srl, Bacchi S.p.A e Solarplant, per promuovere le attività sviluppate a sostegno della competitività delle imprese toscane nell'edilizia sostenibile, e per presentare esempi di soluzioni tecniche innovative ad alte prestazioni energetiche ed elevato comfort abitativo. La presenza di Abitare Mediterraneo al Salone, infatti, darà modo agli interessati di visitare il Centro di Divulgazione presso il Polo Tecnologico Lucchese che ospita i campioni di componenti edilizi innovativi.

Il webinar è organizzato dalla piattaforma Abitare Mediterraneo in collaborazione con le aziende partner che partecipano all'evento, l'Ordine degli Architetti di Lucca, l'Ordine degli Ingegneri di Lucca, il Collegio dei Geometri di Lucca. La partecipazione è gratuita e accreditata per ingegneri, architetti e geometri. È necessaria l’iscrizione: gli ingegneri devono collegarsi al portale del proprio Ordine (a questo link https://bit.ly/2uNAfMO), mentre gli altri possono iscriversi attraverso il form on line (a questo link https://bit.ly/2ByMFeK).

Per eventuali ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie