Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Aprile 2021

Visite: 81

Lucca protagonista del webinar nazionale promosso dal Soroptimist International d’Italia sul tema “La Convenzione di Istanbul 10 anni dopo”.

La nostra concittadina Eleonora Romani, avvocato penalista membro del Soroptimist Club di Lucca, di cui è presidente Francesca Molteni, è stata infatti una relatrice illustrando i contenuti della Convenzione di Istanbul, il Documento del Consiglio D’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

Un evento di grande successo che ha visto la presenza di oltre mille partecipanti e dove l’avvocato lucchese ha ribadito come nella Convenzione “si richiama il primario assunto: i diritti di tutte le donne, ossia i diritti di uguaglianza e libertà e vita in quanto donne, sono diritti umani fondamentali”.

Eleonora Romani, inoltre, tra i molti spunti di riflessione proposti, ha ricordato l’importanza del Trattato che “definisce il concetto di ‘violenza domestica’ astraendolo dal concetto di attuale coabitazione, e che vieta ogni forma di discriminazione fondata sul sesso, sul genere e su ogni altra condizione sociale.

La violenza fondata sul genere, pertanto, è di per se stessa ontologicamente d’ostacolo al concreto sviluppo di una società democratica – ha concluso l’avvocato lucchese - e minaccia lo sviluppo economico, culturale e sociale di un Paese, dunque è una tra le maggiori violazioni dei diritti umani. Proprio per questo, la Convenzione impone agli Stati ratificanti obblighi specifici, sia nei rapporti tra Stato e Cittadini che tra soggetti non pubblici, rivolti a prevenire, proteggere e perseguire la violenza contro le donne e la violenza domestica”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie