Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Aprile 2022

Visite: 647

Un bilancio 2021 all’insegna dell’incremento dei volumi, dell’abbattimento dei rischi con la cessione di posizioni deteriorate e dell’incremento del numero dei soci. E’ quello che Banca di Pescia e Cascina sottoporrà all’approvazione dell’assemblea, fissata per venerdì 6 maggio in seconda convocazione. 

L’assemblea, in ragione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ancora in corso, si tiene anche quest’anno senza la presenza fisica dei soci, e quindi esclusivamente tramite il conferimento di delega e relative istruzioni di voto ad un notaio incaricato dalla Banca, anche detto rappresentante designato. Le modalità sono indicate sul sito internet della banca, nella sezione assemblea dei soci 2022, o presso le filiali. 

“Si tratta di un momento importante nella vita della banca al quale auspichiamo possa prendere parte un gran numero di soci e confortare, con il voto, i risultati ottenuti nel 2021 pur in un contesto non facile”, ha detto il presidente Franco Papini. 

Per Franco Papini, “Banca di Pescia e Cascina rimane un sostegno importante per l’economia del territorio. Alle imprese e alle famiglie abbiamo risposto continuando ad erogare fiducia. Pensiamo che, solo sostenendo le reali necessità del tessuto sociale e produttivo, si possa dare un segnale in controtendenza”. 

“La banca nel 2021 ha erogato complessivamente 57 milioni di euro, di cui 38 milioni a favore di famiglie o persone fisiche ed il resto a sostegno di attività economiche -ha detto il direttore generale Antonio Giusti-. La raccolta da clientela, ovvero i risparmi che le famiglie hanno affidato alla banca è cresciuta del 10 per cento fino a 870 milioni di euro”. 

L’utile della banca, in linea con quello dello scorso esercizio, è 500 mila euro. I nuovi soci sono 180, il 3 per cento sul totale della compagine sociale che di soci ne conta 6 mila. A loro è rivolta l’iniziativa, che sta per partire, “Primavera Soci”, tanti eventi gratuiti cui potranno beneficiare i soci. L’invito è di tenersi aggiornati sul sito della banca e sulla pagina Facebook. 

Sempre nel 2021 le associazioni sociali, sportive, culturali o di volontariato del territorio che hanno beneficiato di contributi erogati dalla banca sono state 230 circa. Complessivamente negli ultimi tre anni, dalla fusione tra Banca di Pescia e Banca di Cascina, l’istituto ha distribuito circa 800 mila euro sul territorio in beneficienza o sponsorizzazioni. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie