Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Marzo 2023

Visite: 289

Il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord rinnova a gran voce il suo sostegno per lo Sciopero globale per il clima, indetto in tutto il mondo oggi (3 marzo) e che, anche a Lucca, ha visto scendere in piazza – insieme al movimento Fridays for future - numerosi studenti, associazioni e sindacati.

"Riteniamo prioritari i temi ambientali e, come ente di bonifica, siamo da sempre fortemente impegnati a combattere contro i cambiamenti climatici – ha commentato il presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi –. Il nostro impegno è infatti massimo nel rispettare gli ecosistemi fluviali con cui entriamo in contatto, perché rimangano in equilibrio. Abbiamo inoltre rivisto il nostro modo di lavorare e di agire, attivando tanti interventi dedicati anche alla riduzione delle nostre emissioni in atmosfera. In questi anni, purtroppo, abbiamo toccato con mano come i cambiamenti climatici siano ormai una realtà con la quale dobbiamo fare sempre di più conti". 

"Le evidenze dei cambiamenti climatici in atto sono inequivocabili - prosegue il presidente - e coinvolgono infatti direttamente le attività di manutenzione dei corsi d'acqua e di tutela dell'equilibrio idrogeologico che il Consorzio di bonifica è chiamato a svolgere. Basti pensare alla forte connessione tra gli eventi meteo, sempre più estremi, e la sicurezza dei territori. Per questo – conclude Ridolfi lavorare per l'ambiente e il contrasto ai cambiamenti significa rafforzare il nostro impegno per la sicurezza idraulica del nostro comprensorio e di tutti i cittadini. Quella per l'ambiente è per noi una scelta di campo, che corrisponde alla mission dell'Ente: per questo sosteniamo con tutte le nostre forze questo sciopero - ha concluso il presidente - e lo faremo sempre".

 
 
 
 
 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie