Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Maggio 2021

Visite: 81

Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 250.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle imprese della provincia di Lucca che effettuano investimenti nell'ambito della digitalizzazione e della sostenibilità.

Le domande per accedere ai contributi camerali possono essere presentate dalle ore 9:00 del 25 maggio.

Il bando sostiene il finanziamento di investimenti in tecnologie 4.0, formazione e consulenze ad esse collegate per affiancare le imprese verso la transizione digitale in questo difficile periodo congiunturale.

"Le misure proposte – ha dichiarato Giorgio Bartoli, Commissario straordinario dell'ente camerale – sono in linea con il quadro di interventi delineato nel piano Next Generation EU e con le linee di direttrici che Unioncamere ha dato a tutto il sistema camerale. Come Camera di Commercio di Lucca abbiamo cercato di semplificare e rendere ancora più chiaro e lineare il regolamento, individuando gli interventi di innovazione digitale ammissibili".

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di voucher a copertura del 60% delle spese ritenute ammissibili, fino ad un massimo di € 10.000,00 per ciascuna impresa, al lordo della ritenuta d'acconto del 4%. É prevista una ulteriore premialità di € 500,00 per progetti recanti spese ammissibili per almeno €. 25.000,00.

Gli ambiti di intervento oggetto del finanziamento sono: innovazione digitale e sostenibilità ambientale.

Sono finanziabili spese per un importo ammissibile complessivo non inferiore a € 1.000,00 riferite a:

· acquisto e locazione (leasing) di beni strumentali e servizi (attrezzature tecnologiche, software e servizi informatici), funzionali all'acquisizione delle tecnologie/certificazioni;

· acquisto di servizi di consulenza e/o di formazione (per l'ambito della innovazione digitale nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili);

· spese di certificazione (limitatamente all'ambito della sostenibilità ambientale).

Tutte le spese oggetto del finanziamento, realizzate o da realizzare, devono essere sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.

Le domande di contributo e relative rendicontazioni di spesa devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, anche attraverso soggetto intermediario, con firma digitale.

É possibile inviare la domanda dalle ore 9:00 del 25 maggio 2021 fino al 31 luglio 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Sul sito camerale www.lu.camcom.it  è possibile trovare i dettagli per la presentazione delle domande di concessione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie