Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Marzo 2023

Visite: 999

Si conclude con un importante convegno la settimana sull’edilizia sostenibile che ha visto Lucca al centro delle analisi dei migliori tecnici del settore a livello nazionale su molte delle problematiche relative ai settori edile e impiantistica. E la chiusura sarà sui temi al momento più “caldi” su cui si sta ancora dibattendo a livello nazionale.

Il convegno, che si terrà venerdì 24 marzo al polo tecnologico di Lucense, avrà come temi conduttori il bonus edilizio, la direttiva europea sulle abitazioni e la prospettiva dell’efficienza energetica in edilizia.

Tutti argomenti di grande interesse anche per un gran numero di cittadini che si sono visti bloccare progetti di ristrutturazione o temono di dover ricorrere ad investimenti consistenti per mettere a norma le proprie abitazioni.

A parlarne, a partire dalle ore 16, saranno Ezio Ponzio (presidente Cna Costruzioni), Giuseppe Comanzo (presidente Cna Costruzioni Toscana), Fernando Sigchos Jiménez (segretario generale EBC (European Builders Confederation) e Barbara Gatto (responsabile politiche ambientali Cna nazionale).

Il tutto coordinato dal responsabile nazionale della Cna Costruzioni, Riccardo Masini.

In considerazione dell’attualità e delle problematiche sollevate da questi argomenti, sono stati invitati a partecipare all’incontro i parlamentari del territorio: Antonio Iaria (Movimento Cinque Stelle), Erica Mazzetti (Forza Italia), Elisa Montemagni (Lega), Marco Simiani (PD) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia).

Questo appuntamento arriverà il giorno seguente rispetto al seminario, più tecnico, relativo alla “Building automation: rendiamo intelligenti i nostri edifici”, di giovedì 23 marzo (ore 16.30-18 sempre a Lucense), in cui Alessio Vannucci, presidente Cna Elettronici illustra Cosa è uno smart building, il contesto normativo-legislativo sui sistemi di automazione degli edifici e l’efficienza energetica.

 “La Cna chiude anche quest’anno questo evento – ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca – che ha messo al centro del dibattito locale il tema delle costruzioni, su cui insistono centinaia di imprese artigiane. Un tema virato sugli aspetti di sostenibilità su cui abbiamo chiamato a confrontarsi artigiani, aziende, professionisti e consulenti. Per noi è un’occasione fondamentale per supportare uno dei settori trainanti dell’economia locale. Siamo di fronte ad una vera e propria sfida sulla transizione ecologica ed energetica ed il nostro obiettivo è quello di tenere monitorati gli indirizzi normativi perché le imprese non siano colte impreparate”.

L’intera iniziativa, organizzata da Cna Lucca, Cna Regionale e Cna Nazionale, è pensata anche per valorizzare la piattaforma regionale Abitare Mediterraneo, nata per studiare le modalità costruttive migliori per i Paesi che si affacciano sul nostro mare, alla cui sede sono state svolte delle visite guidate.

Tutti gli incontri possono essere seguiti in presenza o in streaming tramite la piattaforma Zoom. Il link per il collegamento è disponibile sul sito www.cnalucca.it.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie