Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Febbraio 2023

Visite: 651

“Accogliamo con grande soddisfazione la proroga al 31 dicembre 2023 delle semplificazioni normative per l’allestimento dei dehors proposta dal Governo. Si tratta di una richiesta che avevamo avanzato da tempo anche direttamente al vicepremier Matteo Salvini intervenuto alla nostra assemblea nazionale del dicembre scorso”.

Arriva dal responsabile Fiepet Toscana Nord, il sindacato pubblici esercizi di Confesercenti, Adriano Rapaioli il commento sulla riformulazione di un emendamento al decreto Milleproroghe al vaglio dei gruppi parlamentari.

“Si tratta di una misura necessaria per il comparto, che si trova ancora in una fase delicata – spiega -: la ripartenza post-covid, purtroppo, sembra essersi esaurita e le imprese si trovano a fronteggiare un nuovo rallentamento della ripresa dei consumi, in netta frenata a causa di caro-bollette ed inflazione. Un intervento, dunque, fondamentale per la tenuta delle attività e dell’occupazione del settore”.

Secondo Rapaioli la “la proroga allungata da giugno a fine anno delle semplificazioni normative per l’allestimento dei dehors è un’ottima notizia ed è l’occasione per sviluppare uno sviluppo ordinato delle attività commerciali, riqualificando al tempo stesso gli spazi urbani e valorizzando il patrimonio architettonico, artistico e monumentale del Paese. Siamo fermamente convinti che i dehors, se ben allestiti, possano costituire un valore aggiunto per le imprese di somministrazione, ma anche un elemento qualificante per gli spazi urbani”. La conclusione del responsabile Fiepet Toscana Nord.

“A questo punto quelle amministrazioni che avevano già deliberato che il nulla osta di cui i pubblici esercizi sono già in possesso fosse prorogato alle medesime condizioni sino al 30 giugno, una volta pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Milleproroghe sposteranno il termine al 31 dicembre 2023. Ovviamente sarà dovuto il pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico non essendo più prevista alcuna gratuità a meno di provvedimenti specifici delle singole amministrazioni ad esempio legate al raddoppio dello spazio occupato”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie