Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Luglio 2020

Visite: 92

Giulio Grossi, presidente di Confindustria Toscana Nord, interviene sulla Ex Manifattura Tabacchi lanciando un appello affinché si cerchi la massima convergenza sul suo futuro.

"Intervenire sulla Ex Manifattura Tabacchi - afferma -, facendo di questa struttura degradata un elemento di valorizzazione del tessuto urbano lucchese, non è solo un'opportunità ma una reale necessità, con importanti ricadute per tutta la città e non solo. Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca va dato il merito di aver prospettato delle idee progettuali articolate e interessanti, almeno nelle linee generali che sono state rese note: come Confindustria Toscana Nord lo abbiamo riconosciuto dandone una valutazione di massima positiva. Tuttavia questa operazione è troppo importante perché si possa accettare che divenga un elemento di divisione all'interno della città: le scelte che verranno fatte o non fatte, gli interventi che saranno effettuati o la loro assenza, avranno un impatto molto forte sul futuro di Lucca. Pur senza inseguire utopie di unanimità, è indispensabile che le osservazioni, i dubbi e i ripensamenti che si sono manifestati trovino delle risposte nella massima trasparenza ed esaustività. Le occasioni per far conoscere alla comunità le linee generali del progetto non sono mancate: ma meglio una esposizione, un incontro, un'informativa di più che di meno. Disponibilità ad ascoltare ed a fornire informazioni da un lato, atteggiamenti alieni da preconcetti e preclusioni dall'altro: è questo che occorre per trovare indispensabili convergenze sul futuro della Ex Manifattura."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie