Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Aprile 2022

Visite: 384

Nuove forme di informatizzazione a Sistema Ambiente. Da alcuni mesi, infatti, l'azienda si è dotata di uno strumento di controllo "online" dei servizi di igiene urbana con l'obiettivo di rendere più efficienti i turni degli operatori e più puntuali i ritiri. 

Sui mezzi utilizzati dagli operatori nel loro giro quotidiano sono infatti presenti un sistema di cartografia digitale e uno di georeferenziazione (GPS) che comunicano direttamente con gli smartphone in dotazione ai lavoratori. In questo modo, sempre tutelando la privacy di ciascuno, è possibile conoscere il giro percorso, eventuali zone in cui non si è effettuato il ritiro e qualsiasi altro tipo di informazione utile per ottimizzare il servizio e rispondere puntualmente alle esigenze degli utenti. Dall'altra parte, gli operatori, attraverso l'app Telegram, ricevono quotidianamente l'ordine di servizio del giorno stesso e del successivo, con tanto di mappa stradale, così da rendere più agevole il lavoro.

«Siamo soddisfatti dei primi risultati ottenuti - commenta la dirigente tecnica di Sistema Ambiente, Caterina Susini -. Grazie a questo nuovo strumento, infatti, contiamo di poter migliorare sempre di più il servizio di raccolta, monitorando ed eventualmente studiando quelli che sono i percorsi migliori da far fare agli operatori, ottimizzando i tempi fermi. Attraverso questa gestione da remoto, inoltre, possiamo analizzare anche il carico di lavoro per ogni operatore anche e soprattutto in termini di sicurezza, recependo eventuali criticità che si possono incontrare durante il servizio,m. È uno strumento in crescita che stiamo ancora implementando e che ci permetterà di studiare e progettare per il nostro territorio un servizio di raccolta rifiuti sempre più a misura di cittadino. Anche questo progetto rientra nell'ottica, più ampia, di ammodernamento generale dell'azienda: con il nuovo impianto di Nave, i nuovi servizi per l'utente e i lavoratori, la progettazione per la nuova sede, gli sportelli online per gli utenti puntiamo a rendere Sistema Ambiente sempre più attento alle esigenze dei cittadin e sempre più all'avanguardia».



Per eventuali ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; 0583.33211, 0583.343645; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; WhatsApp: 333.6126757; Facebook e Instagram: Sistema Ambiente Lucca. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie