Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
24 Settembre 2020

Visite: 62

Grande soddisfazione da parte dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) sezione territoriale di Lucca per l'elezione di Massimo Diodati come neo presidente del Consiglio Regionale Toscano dell'UICI.

Diodati, che ha svolto il ruolo di presidente dell'UICI sezione di Lucca da febbraio 2013 a luglio 2020, ha dimostrato impegno e passione nel raggiungimento di importanti traguardi e si è fatto conoscere e apprezzare in tutta la provincia. Inizia il nuovo incarico di presidente del Consiglio Regionale Toscano dell'UICI con lo spirito determinato di sempre, volto alla tutela dei diritti dei disabili visivi e alla loro piena integrazione.

I primi temi che verranno affrontati saranno: i rapporti con le istituzioni (anch'esse rinnovate),l'istruzione, la formazione professionale, il lavoro, il supporto agli anziani e la riabilitazione visiva.

Diodati è infatti consapevole che una piena integrazione si possa attuare solo se il mondo in cui viviamo ci conosce e si avvicina a noi per collaborare alla costruzione della stessa.

Il 18 settembre, giorno nel quale il Consiglio Regionale Toscano dell'UICI ha eletto Diodati come presidente, sono stati nominati anche i componenti della nuova direzione regionale, nelle persone di:

Elena Ferroni, di Siena; Sandra Manescalchi di Prato; Fabio Andrei, di Carrara e Alberto Ceccherini di Firenze.

La Presidente dell'UICI di Lucca Silvia Chelazzi, unitamente a tutto il Consiglio Provinciale e a tutti i suoi soci, approfitta dell'occasione per fare a tutti un grande augurio di buon lavoro e un elogio per aver accettato questa nuova sfida, certa che Diodati, come ha dimostrato qui a Lucca, mostrerà , anche nella sua nuova veste di Presidente Regionale UICI, tutto il suo impegno , la sua determinazione e il suo entusiasmo per rispondere ai bisogni dei disabili visivi e per l'abbattimento delle barriere fisiche e culturali, che troppo spesso ne impediscono una completa integrazione nella società.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie