Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Maggio 2021

Visite: 101

Ben oltre 5 mila imprese lucchesi hanno aderito al Cassetto digitale dell'imprenditore, uno strumento gratuito per avere sempre a disposizione le informazioni ed i documenti ufficiali della propria impresa: visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni a portata di touch.

Un traguardo di tutto il sistema camerale che a livello nazionale ha raggiunto l'adesione di un milione di imprenditori ad impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell'imprenditore, iniziativa avviata nel 2017 con l'intenzione di assumere un ruolo di "interfaccia" tra il mondo imprenditoriale e l'Amministrazione pubblica.

Si tratta di un risultato significativo, con una crescita delle attivazioni del 100% in poco più di un anno, frutto dell'impegno, non solo della Camera di commercio di Lucca, ma di tutto il Sistema Camerale e di InfoCamere, nell'azione di partnership istituzionale con le imprese, per la messa a disposizione di strumenti digitali di reale semplificazione e innovazione.

Questo traguardo vuol essere un nuovo segnale di come le camere di commercio stiano interpretando il concetto di trasformazione digitale, prioritaria per il mondo produttivo e per il sistema Paese, per il tramite di iniziative concrete: ogni cassetto digitale, infatti, rappresenta un imprenditore dotato di identità digitale che, grazie all'utilizzo di smartphone e tablet, acquisisce sempre maggior consapevolezza del valore del patrimonio informativo delle Camere di Commercio aperto alle esigenze della propria impresa.

Il servizio ha visto aderire, senza oneri, tutte le diverse forme di impresa, ma con una significativa presenza di società di capitali e imprese individuali che rappresentano il 79% delle attivazioni. Questo servizio innovativo si è dimostrato quanto mai attuale in questo particolare periodo storico, rappresentando un esempio concreto di come impresa e Pubblica amministrazione possano instaurare e sviluppare un rapporto continuativo "in digitale", ma comunque di facile fruizione e gratuito.

Per accedere al cassetto digitale è sufficiente essere in possesso dell' identità digitale, che consente di identificare il cittadino-imprenditore tramite SPID (il Sistema Pubblico di identità digitale), CNS (la Carta Nazionale dei Servizi) o tessera sanitaria attivata.

Per aprire il proprio cassetto digitale, acquisire la propria identità digitale (SPID o CNS) e per informazioni, è possibile contattare la Camera di commercio e richiedere un appuntamento presso lo Sportello Registro Imprese ogni lunedì, mercoledì e venerdì.

 

Cassetto digitale – Dati della provincia di Lucca:

Imprese aderenti 5.815

Totale registrate al 22 aprile 2021: 42.506

% di adesione: 13,68%

Documenti RI scaricati: 13.582

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie