Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Giugno 2020

Visite: 131

La Provincia di Lucca sta lavorando insieme con la prefettura alla costituzione di un tavolo di lavoro coi rappresentanti degli enti locali, delle organizzazioni sindacali e della dirigenza Asl con l'obiettivo di sbloccare la situazione del Cup (Front office e call center dei presìdi ospedalieri Asl), i cui 50 lavoratori sono scesi in sciopero in questi giorni a Lucca per protestare contro le modalità del passaggio di consegne al consorzio Cns tramite appalto regionale.

La necessità di un confronto urgente che veda impegnati i vari livelli istituzionali, guidato dalla Prefettura, è sottolineata dal presidente della Provincia Luca Menesini e dal Consigliere provinciale Andrea Bonfanti.

"La situazione di questi lavoratori, 10 dei quali dislocati al Campo di Marte di Lucca, - dichiarano - deve essere affrontata con celerità perché è necessario tener conto delle esigenze e dei diritti dei lavoratori del Cup che non conoscono ancora né il loro destino né l'organizzazione del servizio; dall'altra va comunque garantito appunto il servizio di prenotazione delle prestazioni medico-sanitarie per tutti i cittadini che ne faranno richiesta, a maggiore ragione in un periodo come questo, post-emergenza Covid 19, che dopo un periodo di blocco con migliaia di visite e analisi cancellate, ha visto ripartire la maggior parte delle prestazioni sanitarie sul nostro territorio".

Come Provincia di Lucca siamo vicini ai lavoratori che, giustamente come sottolineano i sindacati, sono preoccupati per il loro futuro lavorativo che ad ogni cambio di appalto, a quanto pare, li penalizza con passaggi di contratto da un settore ad un altro con conseguenti riduzioni di stipendio".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie