Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Giugno 2024

Visite: 461

Lo sciopero nazionale dei lavoratori del  settore ristorazione collettiva stamani, martedì 4 giugno, ha avuto un importante riverbero lucchese con il presidio sindacale unitario di Cgil, Cisl e Uil sotto la Prefettura, in piazza Napoleone.  "A più di tre anni dalla scadenza del contratto nazionale del lavoro - dichiara Giada Bellandi di Fisascat Cisl - le associazioni datoriali Anir E Angem tentano di condizionare il percorso di confronto per il rinnovo del Ccnl. Un fatto gravissimo che ha fatto scattare da parte di noi sindacati in modo unitario una diffida e lo sciopero per la giornata di oggi.  Da qui il nostro presidio in piazza Napoleone, durante il quale siamo stati ricevuti dal Prefetto". Anir e Angem si sono mosse su mandato delle loro imprese aderenti di cui, le più rilevanti, sono Authentica, Dussmann, Ladisa, Serenissima, Vivenda, Compass, Elior, Pedevilla, Sodexo. "Tutto ciò - è la posizione di Fiscascat Cisl -  rischia di generare un grave e inaccettabile danno alle lavoratrici e ai lavoratori loro dipendenti, rispetto al quale si è reso  necessario, da subito, avviare  iniziative di denuncia alle committenze pubbliche e private, informare le lavoratrici e lavoratori e organizzare tutte le iniziative utili per la riuscita dello sciopero di stamani". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie