Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Luglio 2020

Visite: 153

L'Italia e Lucca ripartono da SDE - Salone dell'edilizia e della casa, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell'architettura e del restauro, inaugurata questa mattina e primo evento fieristico in Toscana e in Italia dopo il lungo stop forzato delle attività per il Coronavirus.

Al Polo Fiere di Lucca, per tre giorni fino al 5 luglio 2020, con ingresso e parcheggio gratuiti, si sono date appuntamento quasi 100 aziende, per presentare il meglio della produzione regionale e nazionale.

 

Al taglio del nastro, fra gli altri Valentina Mercanti, assessore alle attività produttive del Comune di Lucca, Stefano Baccelli consigliere regionale, Alessandro Sanesi di Exposervice organizzatore dell'evento, Mario Pardini, presidente Lucca Crea (Polo fiere), Alessio Marco Ranaldo presidente Confindustria Toscana.

 

"Questa prima fiera riapre il Polo lucchese e l'attività fieristica Toscana e Italiana, dopo il lungo lockdown. Un bel segnale – commenta Valentina Mercanti assessore comunale alle attività produttive - di una ripartenza anche economica di cui si sentiva il bisogno. Ringrazio quindi Alessandro Sanesi ed Exposervice per aver scelto la nostra città e per aver fortemente creduto nella possibilità di riprendere a lavorare".

 "Si deve ripartire – ha aggiunto il consigliere regionale Stefano Baccelli – e per farlo appieno i prossimi passi stanno anche nell'alleggerimento burocratico, fronte su cui sta lavorando la Regione".

"La fiera è bella e interessante – commenta Mario Pardini, presidente Lucca Crea – qui si trova il meglio della sapienza anche artigianale del territorio e del paese merita una visita, anche perché si può farla in piena sicurezza, visti gli ampi spazi del polo fieristico".

"C'è bisogno di eventi come questo – l'invito di Alessio Marco Ranaldo – per ripartire e soprattutto è necessario passare a vere azioni di sostegno alle imprese, perché l'economia possa riprendere e con essa anche il lavoro".

"Abbiamo guardato alle coppie – spiega Alessandro Sanesi – perché con la coppia, c'è famiglia e casa: questa è la base della società e dell'economia".

 

Un week end ricco di eventi, incontri, work shop dove i visitatori potranno scoprire soluzioni su misura nel campo dell'arredamento, conoscere le ultime tendenze, cogliere spunti, incontrare professionisti della progettazione e della ristrutturazione: dall'efficientamento energetico degli edifici alla riqualificazione degli ambienti abitativi.

Tante le curiosità come i pannelli in vetro cellulare, capaci di isolare completamente l'immobile dall'umidità, il sistema che ripulisce e risana le tubature dall'interno, senza bisogno di spaccare i muri; la vasca in marmo giallo d'Egitto scavata in un unico blocco, ma anche la tecnologia spaziale Active Pure per sanificare al 99,99% gli ambienti e l'aria dai contaminanti, certificata dalla Space Tecnology della Space Foundation. E tanto ancora: dai tavoli da pranzo che si trasformano in tavoli da gioco, agli idromassaggi lusso, all'arredo-design. Per le famiglie con bambini anche lo spazio Lego, per intrattenere i piccoli e farli cimentare con il mattoncino che è il simbolo stesso delle costruzione. 

 

Per meglio raggiungere la manifestazione è stato organizzato un servizio navetta gratuito, che collega il Polo fieristico con il centro storico.

La manifestazione è organizzata da Exposervice S.r.l., un'azienda che vanta un'esperienza ultra ventennale nel settore dell'allestimento e dell'organizzazione di grandi eventi fieristici, con il patrocinio, in particolare, del Comune di Lucca, delle principali Istituzioni economiche provinciali, gli Ordini Professionali e con Lucca Crea srl come event partner.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie