Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Maggio 2024

Visite: 263

Una mattinata dedicata alla riflessione sull'importanza del legame familiare e sulle esperienze dei familiari di persone fragili e vulnerabili. Venerdì 10 maggio, dalle 9:30 nella Sala Antica Armeria, Palazzo Ducale, a Lucca, si terrà "Un gomitolo di storie - Noi oltre loro. Familiari con persone fragili e vulnerabili". La mattinata è aperta a tutta la cittadinanza e organizzata dalla Fondazione ETS Ce.I.S. Gruppo Giovani e Comunità di Lucca. Un invito particolare alla partecipazione è rivolto a servizi e istituzioni.
L'incontro sarà un'importante occasione per dare voce ai familiari di coloro che vivono situazioni di fragilità. Tra loro, a condividere questa comune esperienza, insieme a tanti altri, ci sono Maria, Giovanni, Cristina, Francesco e Maria Teresa: le loro storie come in un gomitolo si intrecciano alle difficili storie dei loro cari. Questi familiari chiedono maggiore attenzione e sostegno da parte delle istituzioni, sapendo che per poter aiutare gli altri, devono prendersi cura di sé stessi, diventando un "noi" oltre "loro". Nella comunità di Pozzuolo del Ce.I.S., un gruppo di familiari, composto principalmente da donne, ha avviato un percorso di crescita e condivisione. Il loro intento è di trasformare il legame familiare da una catena che limita a un'opportunità di libera condivisione, creando relazioni sane e positive.
Il programma della mattinata inizierà con la registrazione dei partecipanti alle 9:30. Alle 10, don Bruno Frediani, ex presidente del Ce.I.S., introdurrà sulla storia del Gruppo Famiglia nel Ce.I.S. Seguiranno, alle 10:20, le testimonianze dei familiari della Comunità di Pozzuolo, che condivideranno le loro esperienze e i loro percorsi personali. La psicologa Azzurra Corsi interverrà alle 10:50 per parlare della crescita di questo gruppo di familiari. Katyuscia Tomei, responsabile della Comunità di Pozzuolo, alle 11:10 discuterà su come la collaborazione possa creare nuove opportunità di sostegno. Il dibattito alle 11:20 sarà un momento di condivisione di idee su come migliorare il supporto ai familiari. Le conclusioni, previste alle 11:50, saranno affidate a Sonia Ridolfi, presidente della Fondazione ETS Ce.I.S. Gruppo Giovani e Comunità, che offrirà le sue prospettive sul futuro.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie