Economia e lavoro
Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 615
Oltre 12 quintali di rifiuti di vario genere, più di 50 volontari, un pomeriggio di impegno e amore per il territorio: questo il bilancio della giornata di pulizia del Parco Fluviale organizzata ieri, sabato 9 aprile, da Plastic Free.
I volontari si sono concentrati lungo via della Scogliera e dentro l'argine del fiume: qui hanno raccolto decine di sacchi di rifiuti di vario genere tra i quali bombole del gas vecchie e arrugginite, copertoni, barbecue, tende, un materasso, molte bottiglie, una bicicletta arrugginita e altra spazzatura.
Il "bottino" è stato poi raccolto e smaltito dagli operatori di Sistema Ambiente. Ai volontari, ai cittadini impegnati e volenterosi, ai gruppi che ogni giorno regalano un po' del loro tempo all'amore per l'ambiente e al territorio va il più sincero ringraziamento da parte dell'azienda.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; 0583.33211, 0583.343645;
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 800
I risultati delle elezioni Rsu nel pubblico impiego premiano la Cisl Funzione pubblica a Lucca. La Cisl-Fp è il primo sindacato nel comune di Lucca, comune capoluogo con ben 240 voti su 405 (oltre il 59 per cento del consenso) con un grande successo personale del segretario provinciale Stefano Leporale che ha raggiunto le 190 preferenze.
Anche nell'amministrazione provinciale la CISL FP è la prima organizzazione sindacale, con il 60 per cento dei consensi. "Siamo il primo sindacato nella stragrande maggioranza degli enti locali - dichiara la Cisl -, infatti oltre che negli enti suddetti siamo primi nei Comuni di (in ordine alfabetico): Altopascio(62%),Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano( 76%) dove lo storico delegato Maurizio Simonelli ha mantenuto ancora una volta risultati strabilianti, Camaiore(66%), Coreglia, Stazzema, Pescaglia(100%), Porcari, Unione media valle, Villa Basilica(100%) e, dulcis in fondo, risultato storico nel Comune di Viareggio, primo sindacato anche lì! Siamo per la prima volta il primo sindacato anche all'Agenzia delle Entrate con grande successo personale della delegata Zarrella Antonella".