Economia e lavoro
Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 640
Uil Fpl schiacciasassi alle elezioni del pubblico impiego nella provincia di Lucca. In particolare nel settore sanitario è in assoluto il primo sindacato quasi in ogni ambito, con percentuali a volte bulgare a Lucca e in Garfagnana. Ma va molto bene anche la Versilia così come in tanti enti locali del territorio.
Lo conferma il segretario Pietro Casciani: "Il dato più significativo riguarda l'ambito sanitario. Nella provincia siamo il primo sindacato. Un bel risultato a Lucca, dove siamo il primo in città, e una conferma in Versilia".
I numeri lo dimostrano. All'ospedale di Lucca il 43% delle preferenze, all'ospedale di Castelnuovo Garfagnana addirittura il 63% e anche a quello di Barga il 49% dei lavoratori andati al voto ha scelto Uil. E ancora il 59% San Romano in Garfagnana, Rsa le Piane Gallicano, Serd Piazza al Serchio, Casa della salute Castelnuovo di Garfagnana, Centro Socio Sanitario; il 29% a Campo di Marte, Cittadella della salute di Marlia e Casa della Salute, il 32% nel seggio di Capannori, distretto di San Leonardo in Treponzio, distretto del Turchetto e centro socio sanitario; infine il 44 per il seggio che riguardava Fornoli Bagni di Lucca, Centro Socio Sanitario Fornaci di Barga, Ex Ceser Bagni di Lucca, Poliambulatorio "Susie Clarke". Nonostante il " vento " degli autonomi che non è diventata tempesta, in Versilia la Uil Fpl regge botta e resta il terzo sindacato con il 17% delle preferenze.
Ma buoni risultati arrivano anche dagli enti locali, ad esempio il Comune di Lucca dove la Uil Fpl partiva come quarto sindacato e dopo queste elezioni risulta essere il secondo, e alla camera di Commercio di Lucca dove la RSU è fatta totalmente dalla Uil fpl, così come cresce il numero di preferenze a Capannori, e a Massarosa con 2 seggi: "Poi in Garfagnana e buona parte della Media Valle siamo il primo sindacato. Su tutta la provincia abbiamo aumenti considerevoli, entrando in enti locali dove non eravamo. Ringrazio i colleghi per quanto fatto– conclude Casciani – e per il voto accordato. Per noi questo risultato è un punto di partenza che ci aiuterà a crescere in quegli enti dove c'è ancora margine. Ma oggi è il momento della soddisfazione e vogliamo ringraziare i nostri candidati che ci hanno messo il cuore e si sono dati da fare per la nostra bandiera, la Uil".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1162
Esprime tutto il proprio dispiacere Dante Pieroni, presidente di Federcartolai Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della cessata attività della libreria Baroni di via San Frediano, in centro storico.
"Notizie come questa – afferma Pieroni – riempiono sempre il cuore di tristezza, per la scomparsa di un altro pezzo di cultura della nostra città. Una notizia, nello specifico, resa ancora più pesante dalla storicità dell'attività in questione che prima in via Fillungo e poi in via San Paolino, fino ad arrivare all'ultima sede, ha offerto i propri servizi ad intere generazioni di lucchesi".
"Una libreria che chiude i battenti – aggiunge il presidente di Federcartolai – è un evento che colpisce e deve far riflettere sempre, per il valore culturale che essa racchiude nella sua stessa natura. Purtroppo, e non lo scopriamo certo oggi, le tante difficoltà di carattere generale, sommate a quelle specifiche del nostro settore come ad esempio la concorrenza spietata dei colossi on line, rendono sempre più difficile la sopravvivenza di piccole imprese spesso a conduzione familiare come le nostre".
"Un saluto affettuoso – termina Pieroni – va all'amico e collega Cristiano Alberti (nella foto), al quale mi legano anni di condivisioni professionali e personali sui tanti che riguardano la nostra categoria".