Economia e lavoro
Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 69
Sarà ancora Marcello Bertocchini il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio per i prossimi quattro anni. Lo ha deciso all’unanimità, questo pomeriggio, l’organo di Indirizzo dell’ente di San Micheletto, che si è riunito sia per nominare il nuovo consiglio d’amministrazione, sia per approvare il bilancio consuntivo 2020. La conferma unanime di Bertocchini è stata accolta come il miglior riconoscimento dell’operato della Fondazione nell’ultimo quadriennio ed anche come indicazione di un percorso in linea con quello intrapreso nel 2017 e portato a termine nel 2021.
Ad affiancarlo, nel mandato 2021-2025, in qualità di vice presidente, sarà Raffaele Domenici, nominato con gli altri membri del CdA: Katia Balducci, Massimo Barsanti, Claudio Montani (confermati per il secondo mandato), Luca Marchi e Maria Pia Mencacci.
Questi ultimi due subentrano alla vice presidente Lucia Corrieri Puliti e al consigliere Tiziano Pieretti, i quali, avendo già svolto due mandati consecutivi, non potevano essere rieletti.
Già direttore della Fondazione dal gennaio 2011 all’aprile 2017, Bertocchini ha ricoperto diversi ruoli nella Cassa di Risparmio di Lucca, dove ha concluso la carriera nel 2008 come dirigente.
Raffaele Domenici, medico pediatra, già direttore dell’Area funzionale Materno Infantile della ASL 2 Lucca e successivamente del Dipartimento Materno Infantile della stessa azienda sanitaria, è al suo secondo mandato.
E al secondo mandato sono anche il notaio Massimo Barsanti, l’imprenditrice del settore nautico e presidente del consorzio Navigo, Katia Balducci, e Claudio Montani, già dirigente di ricerca del CNR di Pisa e direttore dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” di Pisa.
Di nuova nomina, invece, gli altri due membri del consiglio d’amministrazione: Luca Marchi, Ceo dell’azienda di famiglia EuroMarchi srl di Bagni di Lucca, specializzata nella produzione di presepi, articoli religiosi e articoli da regalo; e Maria Pia Mencacci, dirigente scolastico titolare al Liceo musicale e artistico “Passaglia” di Lucca e reggente presso l’istituto comprensivo “G. Puccini” di Pescaglia.
L’organo d’Indirizzo ha infine nominato il nuovo collegio dei revisori dei conti che, come il CdA, resterà in carica per quattro anni. Presidente sarà il commercialista Maurizio Andres, che sarà affiancato da Paola Ferretti, professore ordinario all’Università di Pisa, entrambi confermati, e da Riccardo Sarti, anch’egli commercialista. Quest’ultimo subentra a Ugo Fava, che negli ultimi due mandati ha presieduto il Collegio dei revisori dei conti.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 82
La farmacia Pachetti di San Filippo (Lucca) ha donato all’ospedale “San Luca” un notevole quantitativo di aste porta gel.
La consegna del materiale è avvenuta in questi giorni alla direttrice sanitaria del presidio Michela Maielli e alla responsabile della struttura Assistenza infermieristica ospedaliera Luisa Natucci.
La dottoressa Maielli, insieme a tutto il personale, esprime un sincero ringraziamento alla farmacia Pachetti per questa donazione, molto utile agli utenti e al personale in questo periodo di lotta al Covid.