Economia e lavoro
Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 97
Sono nove, fra nuovi e riconfermati, i soci eletti nel corso dell’ultima Assemblea della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che si è tenuta ieri nella chiesa di San Francesco.
Soci confermati
Aldo Chelini, Industriale del settore calzaturiero;
Fabio Monaco, Notaio.
Nuovi soci
Ida Battaglini, Funzionario in pensione della Cassa di Risparmio di Lucca Banco BPM;
Paolo Cattani, Avvocato di diritto Civile e Commerciale;
Michela Fucile, Dirigente d’azienda del settore turistico-nautico, Presidente di Confartigianato Lucca;
Enrica Lemmi, Professore ordinario in Geografia presso l’Università degli Studi di Pisa;
Salvatore Madonna, Dirigente d’azienda del settore alberghiero;
Fabrizio Palla, Dirigente d’azienda del settore marmi e graniti;
Claudio Rovai, Dirigente d’azienda del settore aerospaziale.
La proclamazione degli eletti avverrà a cura del Presidente dell’Assemblea della Fondazione, notaio Luca Nannini, che ha il compito di verificare il possesso dei requisiti di onorabilità e l’inesistenza di cause di incompatibilità dei soci eletti.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 98
Sono ripartiti i corsi in aula nella sede di Conflavoro Pmi Lucca, organizzati da Isfor e ormai un punto di riferimento consolidato sul territorio per la sicurezza sul lavoro. Corsi obbligatori, aggiornamenti e servizi formativi di ogni tipo, ma, soprattutto, un percorso continuo che porti a rendere più attraente ai discenti il fondamentale settore HSE.
“Perché è sempre stato questo l’obiettivo ultimo dei corsi Conflavoro – spiega il presidente di Lucca, Roberto Capobianco – specie quelli in presenza: rendere la sicurezza sul lavoro maggiormente confidenziale, non una forzatura con la quale si è costretti a fare i conti di tanto in tanto. Un approccio, questo, necessario a trasmettere il prezioso messaggio di promozione di una vera coscienza della sicurezza nel lavoro e nel sistema impresa in generale. Dopo lo stop dovuto alle restrizioni abbiamo implementato il nostro sistema di formazione in eLearning, ma adesso è il momento di tornare in aula e crediamo tutti sia un valore aggiunto”.
I corsi in presenza di Conflavoro Pmi Lucca si svolgono, come di consueto, nella sala convegni ‘Antonio Orazi’ al piano terra dell’associazione in via del Brennero, 1040/BH. Le postazioni in aula sono state ridotte e distanziate al fine di garantire la massima sicurezza tra i corsisti. Info su