Economia e lavoro
Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 433
Non solo per le donne. Al fine di annientare ogni tipo di stereotipo lastricato nel fatto che i centri estetici siano esclusivamente un luogo femminile, Rita Ricci (nella foto) e l'intraprendente staff dell'estetica Tuina a Lucca lancia l'idea di un'epilazione laser adatta anche agli uomini.
"Vogliamo far capire che recarsi nei nostri centri non sia una cosa di cui vergognarsi, anzi, potrebbe essere un'incredibile scoperta - spiega Rita - Offriamo moltissimi servizi per la clientela maschile. Nel caso specifico del laser, quello utilizzato in negozio è di ultimissima generazione, adatto a ogni fototipo e in ogni stagione".
Addio ai peli superflui in pochissime sedute quindi e soprattutto su qualsiasi persona.
"Molti uomini si sentono a disagio di ammettere di andare dall'estetista, noi vogliamo che questo non capiti più - continua la titolare - La cura di sé, indipendentemente dal sesso, è fondamentale per l'autostima e il benessere personale. Utilizziamo l'Epildem Diode Laser, indolore, rapido e efficace, moltissime donne sono soddisfatte del risultato e allora ci siamo chiesti perché non incentivare questo trattamento anche sugli uomini che spesso lamentano di avere troppi peli indesiderati".
Non è raro che per ovviare al problema molti utilizzino in maniera impropria rasoi e lamette, aumentando così la ricrescita. Rita Ricci si espone proprio per chiarire questo dettaglio: "Affidarsi a strumenti non professionali spesso e volentieri incrementa il problema che stiamo cercando di risolvere e non accorgendocene continuiamo imperterriti a commettere l'errore - prosegue - Affidarsi a un professionista non significa perdere di virilità, anzi. Per questo motivo abbiamo promosso pacchetti di dieci sedute, per dimostrare come in poco tempo si possa dire addio anche ai peli più difficili".
L'intero staff del centro estetico Tuina lavora costantemente per soddisfare i bisogni di ogni persone affinché questa possa essere felice al termine del trattamento. Competenza, gentilezza ed empatia sono le parole d'ordine di Rita che quotidianamente accoglie i clienti con un incredibile sorriso e voglia di lavorare.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 84
I fiori di Sanremo, quest'anno, dovranno fare spazio a un palcoscenico del tutto straordinario. Appena fuori dal teatro Ariston verrà allestito "Il festival dell'apertura italiana". In concomitanza con i sei giorni della rassegna musicale le associazioni Afi, Movimento imprese, #IoApro e Coemm-Clemm saranno in piazza Colombo dalle 17 alle 21 per lanciare un messaggio di protesta pacifica attraverso l'arte e la musica: "Dal 2 al 6 marzo isseremo un palcoscenico in uno spazio autorizzato in cui ci alterneremo noi rappresentanti con altri artisti, musicisti e personalità dello spettacolo - spiegano - Con lo spirito che abbiamo sempre avuto, quindi rispettando ogni regola, ci uniremo per recuperare la nostra libertà, il nostro lavoro e la nostra dignità. Un evento a 360 gradi per abbracciare tutte le categorie con un messaggio di protesta pacifica".