Economia e lavoro
Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 446
L'artigianato lucchese va on line. Dalla materia alla comunicazione, LuccArtigiana si rinnova e per il 2020 diventa un percorso virtuale. Una novità obbligata, considerando l'emergenza sanitaria di quest'anno, ma anche l'occasione per fare un salto di grande utilità per tutti gli artigiani coinvolti.
Se è vero che il progetto porta con sé l'intento di rappresentare un appuntamento annuale rivolto alle realtà artigianali della provincia di Lucca, a tutti gli operatori del settore artigiano che facciano produzione sul territorio lucchese, è anche altrettanto vero che LuccArtigiana è il raccontare prima del vendere. Raccontare, non semplicemente mostrare o dimostrare; perché cos'è la tradizione se non un racconto che si tramanda da una generazione all'altra?
La Fondazione Banca del Monte di Lucca ed il suo ente strumentale, Fondazione Lucca Sviluppo, hanno infatti deciso di investire le risorse con cui avrebbero organizzato la quinta edizione della mostra-mercato per creare uno strumento, un sito internet, che da oggi viene messo a disposizione, gratuitamente, di tutti gli artigiani che vogliono aderire.
Si tratta di una vetrina istituzionale per farsi conoscere, dove usufruire di strumenti di comunicazione web senza costi diretti, sostenuti interamente dalla Fondazione, così come i costi di promozione dello stesso sito.
Il lavoro di raccolta del materiale e di racconto delle 15 aziende sinora aderenti è tutto del territorio: Paolo Marchetti videomaker e regista, Ilaria Ferrari art director, Lara Fiorillo per le interviste, Edge websolutions per la realizzazione del sito.
Le 15 ditte che hanno aderito all'iniziativa sono: RossoRamina, Borgo Solaio, Siriano Pierini, Disegno Colore ed Interni, Maria Pacini Fazzi Editore, Caselli Nadia, L'Argante, La boutique del cuoio di Giulio Galelli, Casa della sposa De Cesari, La bottega di Nello, Ossidiana, Mugnani Giovanni & Germano Srl – Pietra di Matraia, Paino Srl, Arte Cornici Aiosa, La Perla Gioielli.
Appuntamento il 26 settembre alle 18 al Real Collegio per la presentazione del sito alla presenza di tutti i protagonisti e delle associazioni di categoria che sostengono la manifestazione, oltre che a Comune di Lucca, Confartigianato, CNA Lucca e l'Osservatorio mestieri d'arte di Firenze che la patrocina. Da quel giorno sarà online il sito dedicato a Lucca Artigiana www.luccaartigiana.it , in un'ottica di integrazione e di ampliamento, anno dopo anno, con la partecipazione di sempre nuove realtà artigianali della provincia che aderiranno.
Nell'occasione, nel quadro di un restyling della presenza istituzionale di FBML sul web, con la finalità di essere sempre più facilmente accessibili agli utenti, sarà presentato in anteprima nuovo sito istituzionale della Fondazione, che sarà completato e online nel mese di ottobre.
Il sito www.luccaartigiana.it andrà on line sabato sera.
Facebook e Instagram @luccartigiana
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 147
McDonald's, la più grande catena al mondo di ristoranti di fast food, è alla ricerca di Addetti alla Ristorazione, che si divideranno tra attività di cucina e di sala, da assumere presso diversi ristoranti in Italia. In cucina, i candidati si occuperanno della preparazione di prodotti dalla qualità eccellente, della collaborazione con i colleghi per gestire al meglio le richieste dei clienti, della conoscenza di tutti gli elementi della gestione di una cucina professionale e di un'attività di ristorazione, con elevatissimi standard di sicurezza e qualità. In sala, invece i candidati si occuperanno dell'accoglienza dei clienti e di supportarli ai "kiosk" nella scelta dei diversi menù e di far vivere loro un'esperienza piacevole all'interno dei ristoranti. La ricerca è rivolta a persone in possesso di diploma di scuola media superiore, preferibilmente con conoscenza di un'altra lingua (oltre a quella italiana) con flessibilità e disponibilità a lavorare part-time, su turni giornalieri e notturni, durante i weekend e giorni festivi; collaborativi, precisi, intraprendenti e soprattutto curiosi, con ottime doti relazionali, con orientamento al team working, approccio multitasking, gestione del tempo e spiccato orientamento al cliente.
Per verificare le figure e inviare la candidatura ... continua a leggere
(da collegare al link: http://suntini.it/diariolavoro_mcdonalds_9_20.html )