Economia e lavoro
Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 71
E' arrivato nelle scorse ore l'ecografo polmonare portatile donato al reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "San Luca" di Lucca. La donazione è il risultato della prima delle tre gare di solidarietà per un totale di quasi 45mila euro di attrezzature donate al San Luca. Questa prima raccolta, partita dal Lions Club Garfagnana e che ha coinvolto in poco tempo tutti i Lions Clubs Zona G della 4° Circoscrizione (LC Antiche Valli - LC Garfagnana - LC Lucca Host - LC Lucca Le Mura - LC Pescia - LC Pietrasanta Versilia Storica) e la onlus "Amo dell'Amore", ha raggiunto la quota di quasi 22mila euro con cui è stato possibile acquistare l'ecografo polmonare utile nella battaglia contro il COVID-19. L' ecografo a tre sonde aiuterà infatti i sanitari a fornire diagnosi più rapide ed efficaci per molti pazienti che sono ricoverati in reparti diversi del presidio ospedaliero lucchese.
"Questo importante strumento medico – commenta il presidente di zona, Alessandro Colombini - la cui scelta è stato concertata con il primario e lo staff del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale San Luca di Lucca è già in funzione, a beneficio dei pazienti e anche a supporto del lavoro di tutti quei medici oggi in prima linea nella battaglia al virus. I nostri ringraziamenti vanno ai presidenti dei sei Club della nostra zona e a tutti i soci Lions, alla onlus Amo dell'Amore e alle altre associazioni, che si sono immediatamente attivate per la realizzazione di questo Service."
"La Direzione dell'Usl e la direzione dell'ospedale di Lucca – dichiara l'Azienda USL Toscana nord ovest in una nota- esprimono un sentito ringraziamento ai Lions e ribadiscono che per l'Azienda e per tutto il suo personale è fondamentale percepire la vicinanza della comunità nelle sue varie componenti."
Grazie a una seconda gara di solidarietà sempre da parte dei Lions Zona G, sono poi stati acquistati un videolaringoscopio e due monitor multiparametrici, raccolta a cui hanno contribuito anche Soroptimist e Panathlon di Lucca, i soci Lions di vari Club e l'Associazione Culturale Francesco Xaverio Geminiani, con cui si è potuti arrivare a un totale di quasi ottomila euro e rispondere così alle esigenze espresse dal reparto per i nuovi posti di terapia sub-intensiva.
Intanto è già partita, sempre dai Lions, una terza raccolta per l'acquisto di dispositivi di sicurezza personale, in arrivo nei prossimi giorni dalla Cina.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 70
Un sostegno concreto, nel momento più difficile. Un gesto di vicinanza alle imprese lucchesi già tanto martoriate e che, più delle parole, hanno bisogno di fatti. Conflavoro Pmi Lucca ha deciso infatti di omaggiare con 2 mila mascherine chirurgiche tutte le attività commerciali del territorio lucchese che ne avessero esigenza, con particolare riguardo per le microimprese, quelle botteghe con meno di 10 dipendenti del commercio al dettaglio di prodotti di prima necessità.
“Si tratta di un primo lotto di mascherine arrivare ieri da Jinan, in Cina – spiega il presidente di Conflavoro Pmi Lucca Roberto Capobianco – una spedizione resa possibile grazie alle relazioni istituzionali tessute in questi anni dalla nostra confederazione con le autorità del luogo. Vogliamo donarle ai nostri commercianti, a chi cioè, più debole e solo, continua a non far mancare i beni essenziali alle nostre famiglie, ai nostri operatori sanitari e a tutti quelli che, con sacrificio enorme, ci porteranno a vincere questa guerra contro il Covid-19”.
Le 2 mila mascherine verranno consegnate gratuitamente a chi invierà una richiesta di aiuto all’indirizzo email
“Ai primi 400 commercianti che scriveranno saranno inviate 5 mascherine, consegnate senza costi grazie alla solidarietà della Sail Post di Lucca”, spiega Roberto Capobianco che poi conclude: “Anche a loro va il nostro più sincero ringraziamento, così come va, lo ribadiamo, ai nostri piccoli commercianti che quotidianamente mettono a rischio la loro salute per garantire a tutti noi i beni di prima necessità fondamentali per affrontare e vincere questa nuova sfida”.