Economia e lavoro
Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

L’assemblea Cna ricorda Bruno Nelli. Consegnata una targa ricordo ai familiari dell’ex presidente
Nell’occasione della riunione degli iscritti, la Cna ha voluto consegnare una targa ricordo ai familiari di Bruno Nelli che ha guidato l’associazione dal 1997 al 2005, in un…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 102
La Croce Verde P.A. Lucca non si ferma, ma anzi rilancia: da oggi infatti l’associazione è attiva anche nel servizio di consegna di spesa e farmaci a domicilio, coordinato dal Comune di Lucca. L’attività si aggiunge agli altri servizi ancora erogati dalla Croce Verde: sanitari (ordinari e di emergenza), di Protezione Civile, di accoglienza notturna ed infermieristici. Ciò è reso possibile dalla grande disponibilità dei volontari, verso i quali ancora una volta l’associazione esprima infinita gratitudine.
Le persone che necessitano di generi di prima necessità o di medicinali, ma sono impossibilitate a muoversi da casa, possono chiamare il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile al numero 0583 40 90 61. Gli operatori si metteranno in contatto con l’associazione, che provvederà a garantire la consegna dei beni acquistati.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 108
Nuove sfide, nuove risposte. È la didattica a distanza la nuova frontiera per chi vuole formarsi, così la Jam Academy Lucca, già attiva con strumenti digitali per i suoi corsi in Bachelor of Art, prosegue l'attività ordinaria attraverso piattaforme e strumenti messi a disposizione dalla rete.
Proseguono infatti regolarmente le lezioni per tutti gli studenti in Production e Performance, e si conferma l'appuntamento con l'open day virtuale in programma per giovedì 26 marzo 2020 mattina, proprio per conoscere l'offerta formativa del Bachelor of Arts in Production.
"In questi giorni di stravolgimento dei normali ritmi della scuola - spiega Riccardo Morici, responsabile creativo dei corsi Bachelor - abbiamo dovuto necessariamente riorganizzare tutto il piano didattico, prevedendo lo svolgimento delle lezioni attraverso piattaforme web di video conferenza. Merito dell'impegno comune di tutto il corpo docente e di tutti gli studenti Jam Academy, che hanno accolto positivamente, se pur con qualche difficoltà tecnica, le lezioni on-line. Le nuove modalità, pur adottate per far fronte a un grande problema, si sono rivelate molto utili per permettere una migliore e più assidua fruizione dei contenuti. Così stiamo lavorando per dare la possibilità, a partire da settembre, di seguite i nuovi corsi Bachelor in parte anche on-line. Stiamo cercando di trovare il positivo in questa situazione di difficoltà, offrendo nuove soluzioni che possano facilitare la didattica a distanza".
L'open day riguarda i corsi dell'anno accademico 2020-2021 del Bachelor of Arts in Production, e sarà possibile fissare colloqui individuali, assistere ad alcune lezioni in videoconferenza (didattica a distanza) e visitare lo Studio di Registrazione. Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la segreteria al numero 0583 957566, oppure inviando una mail: