Economia e lavoro
Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

L’assemblea Cna ricorda Bruno Nelli. Consegnata una targa ricordo ai familiari dell’ex presidente
Nell’occasione della riunione degli iscritti, la Cna ha voluto consegnare una targa ricordo ai familiari di Bruno Nelli che ha guidato l’associazione dal 1997 al 2005, in un…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 131
La Croce Verde di Ponte a Moriano è un'associazione di volontariato fondata nel 1896. Offre ogni giorno assistenza e servizi alla popolazione: Il motto è "nei giorni tristi ti sarò vicino" e in questo difficile momento stiamo cercando di onorarlo al meglio.
Tutti i nostri volontari si impegnano giornalmente per garantire assistenza a tutta la popolazione. Non ci fermiamo mai nonostante la situazione difficile in cui stiamo vivendo. Cerchiamo sempre di rispondere alle richieste di aiuto nel migliore dei modi. Chiediamo un piccolo sostegno affinchè i nostri volontari possano continuare a prestare servizio in sicurezza per tutti.
Le donazioni che riceveremo saranno utilizzate per l'acquisto di tute TYVEK di tipo 5 e 6, mascherine FFP2 e FFP3, mascherine chirurgiche, calzari, guanti in nitrile e materiale per la sanificazione di mezzi e materiali.
Link alla pagina sul nostro sito: https://www.croceverdeponte.it/donazioni/
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 120
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato altri 350.000 euro a favore dell’Asl Toscana Nord-Ovest per far fronte all’emergenza Coronavirus. La notizia è stata comunicata oggi al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Maria Letizia Casani direttamente dal presidente Marcello Bertocchini, il quale ha dichiarato la disponibilità dell’Ente di San Micheletto a valutare ulteriori necessità che potranno emergere in questo frangente così drammatico.
La Direzione dell'Asl Toscana Nord Ovest ha espresso un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha messo a disposizione le sue risorse in una situazione così complessa. La stessa Direzione ha evidenziato poi che tutti gli operatori sanitari stanno lavorando con impegno e grande trasporto, anche emotivo. Per loro percepire la solidarietà e la vicinanza delle istituzioni e di tutte le componenti della comunità è fondamentale.
La donazione si aggiunge alle risorse già messe in campo la settimana scorsa quando la Fondazione aveva deciso di destinare 165 mila euro per far fronte ai primi acquisti urgenti. Con quella somma sono stati ordinati ecografi e videolaringoscopi per il reparto di Terapia intensiva ed ecomotografi portatili per il reparto Malattie infettive. Il tutto destinato all’Ospedale San Luca di Lucca. A questa iniziativa aveva aderito anche la Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Anche le nuove risorse verranno impiegate con le medesime modalità: l’ASL infatti individuerà le varie necessità, comunicandole quindi alla Fondazione, la quale procederà ad ordinare gli strumenti sanitari necessari.