Economia e lavoro
Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 636
Venerdì scorso si è concluso l'Open House “Just a BetteR-WAY®” (Lucca, 11- 28 aprile 2023), un evento che ha suscitato un grande interesse accogliendo più di 250 professionisti arrivati da tutto il mondo, importantissimi players appartenenti sia i settori di riferimento (tissue, carta e tessuto non tessuto) sia a realtà aziendali leader dei settori farmaceutico, automotive e manifatturiero.
L'evento ha offerto ai visitatori l'opportunità di visitare gli uffici e gli stabilimenti produttivi di Porcari e di assistere a una dimostrazione live degli ultimi progressi tecnologici dell'azienda nel campo dell'integrazione, dell'automazione e dell'intralogistica.
Particolare attenzione è stata dedicata alla gamma di prodotti R-WAY® in esposizione, tra cui una linea di imballaggio automatico a due robot, quattro Veicoli a Guida Automatica (AGV) interamente sviluppati e realizzati da A.Celli e il magazzino automatizzato di recente realizzazione, il tutto impreziosito dal sistema di visualizzazione 3D dell’intero impianto in tempo reale.
In aggiunta i visitatori hanno avuto l’occasione di scoprire in esclusiva il nuovo arrotolatore con taglio in linea della famiglia E-WIND® e di vedere in azione una linea pilota F-LINE® dedicata allo spooling.
Infine, ma non meno importante, un'area dell'Open House è stata dedicata al servizio post-vendita 2-CARE®, alle soluzioni digitali Industry 4.0 realizzate da Extreme Automation e alle soluzioni software di intralogistica sviluppate da una delle ultime società acquisite dal Gruppo A.Celli, Taiprora Srl.
“Desideriamo ringraziare tutti i nostri clienti e partner che hanno partecipato all'evento contribuendo così al suo successo - afferma Francesco Vergentini, General Manager di A.Celli Group - È stato un momento importante per condividere le nostre due soluzioni innovative e discutere le esigenze del mercato. La nostra visione di automazione e integrazione dei processi mira a supportare le organizzazioni nell'affrontare rapidamente le sfide del business e ad aumentare la loro competitività e agilità. Continueremo a lavorare a stretto contatto con tutti voi per sviluppare soluzioni personalizzate, all'avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze dell’industria.”
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 257
Ieri (1 maggio) il sindaco di Lucca Mario Pardini si è recato insieme agli assessori comunali Moreno Bruni e Remo Santini in via Vittorio Veneto, nel luogo in cui nel pomeriggio di venerdì 1 settembre 2017 persero la vita Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini a seguito di un tragico incidente, mentre erano intenti a montare i portalumini in vista della Luminara di Santa Croce.
"Il Primo Maggio – ha dichiarato il sindaco -, oltre a concerti e celebrazioni, deve anche servire come momento di riflessione su grandi temi come la sicurezza sul lavoro, al centro in questi giorni di preoccupanti report sulla stampa nazionale. Per questo, insieme agli assessori comunali, abbiamo ritenuto doveroso recarci a commemorare, rendendo loro omaggio con un minuto di silenzio, Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini. A loro e a tutti i martiri del lavoro rinnoviamo il nostro cordoglio, rispetto e la vicinanza alle famiglie".