Economia e lavoro
Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 456
E da questa settimana, per i volontari, l'impegno per l'ambiente continua a crescere: con la firma della nuova convenzione, avvenuta giorni fa alla presenza del presidente Ismaele Ridolfi, l'associazione ha adottato anche il Rio Surricchiana, dalle cartiere alla confluenza con il fiume Serchio, ed il Torrente Pizzorna, nel tratto che va dalla cartiera Calamari fino alla confluenza con il torrente Lima.
"Siamo felici di rinnovare la convenzione con l'Associazione – commenta il presidente Ismaele Ridolfi – La sicurezza del territorio, come ripeto sempre, è un bene comune e rappresenta una sfida che si può vincere solo tutti insieme. Con l'Anc abbiamo da anni un rapporto consolidato: i volontari si sono sempre dati molto da fare e, insieme, realizzeremo iniziative legate al nostro progetto di educazione ambientale, coinvolgendo l'associazione nell'iniziativa "Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo". Con questa nuova convenzione, oltre alla sicurezza dei torrenti, spero diventi più forte anche il legame che ci lega con i volontari".
Con la firma della Convenzione, l'associazione si impegna anche a partecipare all'appuntamento de "Il sabato dell'ambiente" organizzato dal Consorzio, volto alla pulizia partecipata dei corsi d'acqua da plastiche e rifiuti. Il prossimo appuntamento è il 29 aprile.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 576
Gli spazi di coworking stanno rapidamente diventando una scelta popolare per liberi professionisti, imprenditori e piccole imprese in tutto il mondo in particolare in Italia. Questi tipi di spazio di lavoro condivisi offrono una serie di vantaggi che gli spazi per uffici tradizionali non possono raggiungere. Dal risparmiare sui vari costi all'aumento della produttività. In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi degli spazi di coworking per liberi professionisti, imprenditori e piccole imprese. Per esempio se cercate spazi di coworking Toscana ora si possono trovare in modo facile e varie opzioni. Infatti si possono trovare uffici arredati a Firenze che possono soddisfare qualsiasi tipo di richiesta fornendo un ufficio high-tech. In questo articolo vedremo quali sono nello specifico i vantaggi nell’affittare spazi di coworking.
BENEFICI NEGLI SPAZI DI COWORKING
Il poter lavorare in spazi adibiti per il coworking e lo smartworking, a differenza di come si pensava in un primo momento, non ha portato dei vantaggi solo al dipendente ma anche al datore di lavoro. Vediamo ora i vari vantaggi che portano questi tipi di uffici.
COSTI RIDOTTI
Uno dei vantaggi più importanti nello scegliere uno spazio di coworking è la possibilità di poter risparmiare sui costi. Affittare uno spazio ufficio classico può essere dispendioso, in particolar modo per le piccole imprese o le startup con dei budget limitati. Gli spazi di coworking, offrono anche un tipo di affitto breve senza il dover sottoscrivere affitti a lungo termine. Inoltre gli uffici sono forniti già arredati facendo così risparmiare sulla spesa di computer, stampanti, fax e altro.
MIGLIORARE LA PRODUTTIVITÀ
Un secondo vantaggio importante che coinvolge principalmente i dipendenti, ma porta dei benefici all’azienda stessa, è l’aumento della produttività. Essendo uno spazio di coworking, è possibile trovare diverse aziende e liberi professionisti che lavorano nei campi più disparati e il poter confrontarsi con loro può essere considerato uno stimolo e un’opportunità nel vedere un determinato problema o una determinata questione in modo differente.
RISORSE DISPONIBILI
Gli spazi di lavoro condivisi sono nella maggior parte dei casi dotati di diverse risorse e servizi. Ciò può includere cose come spazi per riunioni, fotocopiatrici e stampanti, indirizzi postali aziendali, accesso a altoparlanti, software e forniture per ufficio. Come lavoratore indipendente senza accesso ai vantaggi tradizionali che derivano dal lavoro a tempo pieno, queste risorse sono significative. Ma non devi preoccuparti se ti piace lavorare mentre bevi una bevanda.
IMMAGINE PROFESSIONALE
Molti imprenditori di successo hanno iniziato il loro viaggio nel loro garage o all'angolo del tavolo della cucina, ma dovrai creare un'immagine più professionale per avere quella marcia in più e rendere la tua azienda appetibile per possibili clienti e finanziatori. Gli spazi di coworking sono una soluzione conveniente per avere accesso a una struttura professionale e a tutti i servizi assortiti senza spendere una fortuna, così puoi dedicare il tuo capitale al miglioramento dei tuoi prodotti e servizi.
UN EQUILIBRIO TRA LAVORO E VITA PRIVATA
Un corretto equilibrio tra lavoro e vita privata è la chiave per idee imprenditoriali di successo. Recarsi in ufficio durante gli spostamenti nelle ore di punta, barcollare tra scadenze e lunghe ore di lavoro faticose riduce la produttività complessiva. Ma un vero e proprio ambiente d'ufficio vicino a casa tua, pieno di persone che la pensano allo stesso modo, aumenta la produttività, bilancia la vita e migliora anche la tua vita sociale.
FLESSIBILITÀ
Gli spazi di coworking offrono il massimo della flessibilità, consentendo a imprenditori e liberi professionisti di lavorare secondo i propri orari e senza i vincoli di un ufficio tradizionale. Possono scegliere di lavorare in uno spazio tranquillo, un ambiente più sociale o in un ufficio privato, a seconda delle loro esigenze individuali.
In conclusione gli spazi di coworking offrono una serie di vantaggi a imprenditori e liberi professionisti che cercano uno spazio di lavoro flessibile. Questa scelta fornisce costi ridotti, opportunità di networking, flessibilità, vari servizi e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, gli spazi di coworking stanno diventando una scelta popolare per i lavoratori moderni. Quindi possiamo definire questi spazi come uffici per il futuro e che accontentano tutte le richieste e che potranno crescere insieme alla vostra azienda.
- Galleria: