Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
01 Luglio 2024

Visite: 848

Si è conclusa la XXXII^ edizione di A tavola sulla spiaggia sul palco della storica Capannina di Franceschi grazie alla collaborazione di Carla e Gherardo Guidi, con la premiazione dei piatti vincitori. Quella Capannina nata 95 anni fa giusto sulle dune di una spiaggia che ancora non aveva il lungomare. Quest’anno sono stati chiamati a concorrere alcuni vincitori delle edizioni precedenti. Le risposte non si sono fatte attendere. Molti sembravano già pronti a partecipare tanto che la selezione delle proposte non è stata semplice. A conquistare il Premio “Piatto Forte”, lo Scolapasta d’oro di Petruzzi&Branca Argentieri e il Premio Cru Caviar consistente in 100gr di prezioso caviale Beluga è stata Lucia Giovannetti, creatrice di gioielli, con il suo “stuzzicoso di nonna papera allo Scoppolato, spadellato con vino Lady F Orpicchio” di donne Fittipaldi prodotto a Bolgheri. A definire i premi di categoria ecco Primo Premio Fiore 1827 e Primo Premio Macelleria Fracassi. Per gli antipasti sono andati ad Elisabetta Leone con i suoi “muscoli ripieni alla Versiliese” abbinato a Litorale Rosato 2023 Val delle Rose di Famiglia Cecchi. Per i primi piatti ad Elena Tempestini con le sue “petronciane ripiene” abbinate a Albarola di Cantine Lunae. Nei secondi hanno vinto Giovanna Baracchino e Marco Pelacani con le loro “mazzancolle al sale su fondale di fagiolini corallo” abbinato alla Cuvée Secrète di Arnaldo Caprai e per i dolci a Mariangela Fagioli con “il mio castagnaccio” abbinato a Sagrantino di Montefalco Passito di Arnaldo Caprai. Il Primo Premio assoluto della Stampa, Premio Parmigiano Reggiano, Premio La Capannina e Premio NERO Lifestyle e Blastness sono andati a Marco e Elisabetta Rogai con la loro “zuppa inglese in campana” abbinata ad un FloruS 2020 di Castello Banfi. In giuria giornalisti, opinion leader, produttori di vino, ristoratori e chef per oltre 12 stelle Michelin tra cui Gianfranco Vissani e Riccardo Monco primo chef di Enoteca Pinchiorri. I concorrenti erano dodici, suddivisi nelle quattro categorie di antipasti, primi, secondi e dolci anche se, sulla spiaggia, tradizionalmente queste categorie spariscono.  In abbinamento altrettanti vini: dal Friuli Eugenio Collavini, dall’Emilia Monte delle Vigne, dalla Toscana Cantine Lunae, Cecchi, Val delle Rose, donne Fittipaldi, Castello Banfi, dall’Umbria Arnaldo Caprai e dell’estero champagne Perrier Jouet. La manifestazione, presentata da Annamaria Tossani, ha avuto Ideal Party come servizio di catering che in meno di 3 ore ha servito con la sua squadra a 40 giurati 12 proposte gastronomiche cambiando 480 piatti e 12 vini sostituendo 480 calici da degustazione. La supervisione e tutta la logistica sono state magistralmente curate dell’Agenzia Once di Federica Rotondo. A questa edizione è tornato il tema del recupero, della cucina del riciclo, della sublime arte di preparare pietanze buone e salutari senza buttar via niente. Tanto che anche quest’anno gli organizzatori hanno invitato tutti i partner a donare propri prodotti al Banco Alimentare della Toscana, struttura che già da anni gli organizzatori della manifestazione sostengono. E anche quest’anno la famiglia Guidi ha partecipato a questa gara di solidarietà. ”Ed è proprio a Carla e Gherardo Guidi – ha detto Gianni Mercatali, ideatore dell’evento – che devo un grazie sincero per questi oltre 30 anni in cui sono stati al mio fianco”.
Non è mancata una variante sul tema del recupero perché l’ospite più atteso è stato il panettone d’estate, naturalmente fuori concorso, prodotto da Fiore 1827, l’Azienda artigianale nata a Siena 2 secoli fa, su ricetta dello chef stellato Igles Corelli che, con competenza e passione ha voluto, appunto, “mettere le mani in pasta”. Dopo 12 anni, quando nel 2012 Davide Paolini propose e presentò sulle “sabbie nobili” del Forte il consumo del panettone artigianale d’estate, prosegue il successo di questa originale idea.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie