Anche quest'anno, così come nel 2021, i turisti, ma non solo, possono apprezzare la bellezza di questo piccolo angolo di paradiso nel centro storico i Lucca. Infatti, la famiglia Del Magro ha preso in 'affitto' corte Cenami per ospitare i commensali di uno dei suoi due ristoranti, quell'Oste di Lucca che si trova proprio nella medesima strada, appunto, via Cenami, un tiro di schioppo da piazza San Michele.
Così si ripete quella sorta di 'miracolo' che vide, l'anno passato, tanti turisti e lucchesi avvicinarsi con circospezione e curiosità a questa location che era rimasta per così tanto tempo invisibile... ad occhio nudo perché protetta dal suo cancello e dalla riservatezza dei suoi proprietari. Inutile aggiungere per l'ennesima volta che si tratta, realmente, di un angolo di paradiso che Antonio Di Cecio professione ristoratore ha arredato con delle piante meravigliose e reso fruibile a chiunque vi voglia avventurarsi sedendo a pranzo o a cena per degustare, ad esempio, la bistecca cotta sulla pietra ollare, specialità della casa. Così come il tartufo divenuto di casa a queste latitudini o anche pizze e primi piatti.
Colori vivaci, luci che illuminano e accendono, la sera, un ambiente che è stato giustamente e finalmente reso nuovamente vivo e vivace e chissà quanti ce ne saranno ancora, di simili tesori nascosti che aspettano solo di essere scoperti e restituiti alla città e alla sua gente.
Godiamoci, quindi, le immagini di Ciprian Gheorghita che più volte ha immortalato avventori e camerieri.
Foto Ciprian Gheorghita