Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
03 Marzo 2024

Visite: 344

Lucca, prestigiosa città d'arte che custodisce con maestria il nostro patrimonio culturale, accoglie nel cuore della città una eccellenza nel campo alimentare: il cioccolato artigianale italiano, acclamato come il migliore dalla Comunità Europea. In Piazza Napoleone, da venerdì 8 a domenica 10 marzo, si terrà la Festa del Cioccolato Artigianale, un'esperienza unica che trasformerà il centro cittadino in un luogo straordinario.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Lucca ed è stata fortemente voluta dalla Confartigianato della città stessa, per offrire alla cittadinanza e ai numerosi turisti un magico e dolcissimo evento. Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali della “Choco Amore”, Associazione Nazionale Cioccolatieri, porta nelle migliori piazze italiane, da oltre 10 anni, questo nobile alimento, proposto nelle varie ricette regionali dei Maestri Cioccolatieri provenienti da più parti d’Italia. Dalla raffinata pralineria agli spezzati, dal gianduiotto con tutte le specialità piemontesi, al cioccolato con la frutta secca tipico del sud Italia, allo speziato, al cremino e, per la gioia dei bambini o di chi voglia fare un simpatico regalo, non mancherà la famosa ed unica “oggettistica in cioccolato” della Choco Passion di Merate (LC), unica al mondo.

Nella qualità del cioccolato è racchiuso il segreto del successo di questa iniziativa itinerante: un prodotto artigianale senza additivi e conservanti, prodotto in quantità limitate e difficile da trovare in commercio. Un cioccolato per veri intenditori, dunque, che nulla ha a che vedere con quello commerciale. Un prodotto che va consumato fresco per godere appieno del suo aroma unico. Assaggiare il cioccolato artigianale è un’esperienza sensoriale imperdibile per la quale l’espressione “si scioglie in bocca” è la più azzeccata. Non solo, mangiare cioccolato artigianale è anche un toccasana per la salute, perché il cacao contiene numerose proprietà benefiche per l’organismo: è un ottimo antidepressivo e aiuta la circolazione sanguigna. I suoi benefici sono ben noti da secoli, tanto che i Maia e gli Aztechi lo consideravano “il cibo degli Dei”. E proprio per questo che uno dei principali scopi dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il consumo consapevole e responsabile di alimenti genuini.

La Festa del Cioccolato Artigianale a Lucca sarà un vero e proprio villaggio dolce: nei tre giorni di manifestazione esperti Maestri Cioccolatieri terranno dimostrazioni e laboratori per mostrare al pubblico le tecniche di lavorazione del cioccolato e per condividere segreti e curiosità su questo affascinante mondo. Sarà un'opportunità unica per scoprire l'arte di creare cioccolato artigianale di alta qualità. Per i più piccoli sono previsti Laboratori dove, oltre a conoscere il viaggio che il cioccolato percorre per arrivare fino ai nostri palati, potranno “mettere le mani in pasta” nel loro alimento preferito. Per partecipare ai Laboratori basta prenotarsi sul sito: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie