Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
26 Luglio 2022

Visite: 2907

Località Baratti, terrazza con vista mozzafiato sul golfo. Arredi e tinte sul bianco e struttura adiacente una vecchia torre di avvistamento in fondo alla strada che conduce all'estremità orientale del golfo più bello e famoso della Toscana. Un mare di cristallo, una spiaggia da sogno, una pineta straordinariamente curata. Per chi volesse godersi tutto questo un salto da Canessa, il ristorante sorto nel 1927 in piena epoca fascista e, dal 1972 di proprietà della famiglia Vola, è obbligatorio. Adesso, al timone, c'è Massimiliano Vola che di anni ne ha 52 e che quando il papà rilevò il locale dalla famiglia Canessa di anni ne aveva appena due, un fagotto o poco più. Ora, però, gestisce il ristorante più famoso della riviera con sagacia e savoir faire grazie anche ad un ottimo staff che, dalla cucina alla sala, rende veramente al top. Servizio davvero buono e professionale, soprattutto italiano. Non è facile da trovarsi di questi tempi.

La terrazza, da sé, basterebbe a rendere questo luogo consigliabile per un qualsiasi evento a cominciare da ricorrenze di carattere romantico. Il bianco di pareti e arredi rende il tutto molto marino e luminoso. Il tramonto, a sera, è stupendo, l'Elba è a un passo o quasi, la superficie dell'acqua è liscia come l'olio, qualche barca e un panfilo, già illuminato all'imbrunire, alla fonda. 

Alici di Piombino fritte su letto di insalatina e la partenza è più che buona. Leggerissime. Quindi, avanti con crudité di pesce con frutta - tartare di ombrina, dadolata di tonno su fette di arancio, scampo, mazzancolle su fragole e pesche. Non male, ma ricordavamo un crudo con gambero rosso di Mazara del Vallo. Non contenti, ci tuffiamo su uno spaghetto allo scoglio in bianco, semplicemente perfetto e mantecato il giusto. Come vino, un calice di rosato delle Ripalte, Capoliveri isola d'Elba. 

Tutto buono e, ripetiamo, servizio piacevole e simpatico. Restiamo fin quasi alle 23 e vorremmo non andare più via per il venticello che si è alzato e accarezza il viso. Portiamo il cucciolo di Labrador a fare un lungo giro sperando si decida a fare pipì. Speranza delusa. Rientriamo nel locale giusto in tempo per assistere ad un lago proprio in mezzo al salone di accesso. Mortificati, ci scusiamo. Non è la prima volta, sembra quasi che goda nell'esibirsi in pubblico.

Ristorante Canessa

Località Baratti, 43,
57025 Piombino LI
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie