Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
17 Luglio 2024

Visite: 368

Siamo nel pieno della bella stagione, mesi che richiamano il rito dell'aperitivo e moltiplicano le occasioni di convivialità con gli amici. Si cercano momenti di leggerezza e svago ma senza rinunciare alla qualità; ecco allora che le tavole si fanno spumeggianti e nei calici danzano bollicine speciali di indiscussa eccellenza, garantendo un'infinita piacevolezza che dall'aperitivo si estende a tutto pasto. 

Parliamo naturalmente del Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze di Col Vetoraz, un'etichetta che racchiude in sé tutto il pregio e l'unicità della terra da cui nasce, esprimendone l'essenza profonda unita ai valori che quotidianamente ritmano il lavoro in azienda, e che si traducono in un'esperienza sensoriale indimenticabile in termini di armonia, equilibrio e ricercata eleganza.       

Le sue uve crescono su un terreno di argille, marne e arenarie che garantiscono un'inusuale concentrazione di aromi e una grande salinità. Vellutato e aromatico, dal perlage sottile ed elegante e dal profumo intenso in cui spicca la delicatezza del mix di fiori e frutta matura, proviene dai migliori vigneti dell'omonima area adiacente alla sede dell'azienda, la cui ristretta estensione (circa 106 ettari), limita la produzione a esigue quantità.

Uno spumante che quest'anno ha ottenuto già ragguardevoli riconoscimenti internazionali, come i 90 punti di James Suckling, e i 93 al Falstaff Prosecco Trophy, mentre in Italia la Medaglia d'Oro al Concorso Nazionale Vini di Pramaggiore. 

Per l'occasione vogliamo suggerire tre deliziosi appetizer appositamente pensati dal Ristorante Da Gigetto di Miane (TV) per Col Vetoraz.  

  • Tartarina di manzo con sfera di cipolla dolce francese e petalo di cipolla di Tropea in agrodolce
  • Tartelletta di patate con patè di melanzane
  • Cuscino al nero di seppia con humus

Il Superiore di Cartizze si abbina a piatti tipici della tradizione locale, come la sopressa, ma anche alla cucina più moderna e raffinata. In questo caso abbiamo pensato in parte alla tradizione ma soprattutto all'eleganza di una Tartarina di manzo con sfera di cipolla dolce francese e petalo di cipolla di Tropea in agrodolce; al balsamico della Tartelletta di patate con paté di melanzane; e alla tenue speziatura del Cuscinetto di pane al nero di seppia con humus. I profumi intensi di fiori e frutta a polpa gialla del Superiore di Cartizze si armonizzano con quelli della cipolla dolce e controbilanciano il gusto della melanzana. Il palato vellutato e rotondo contrasta la cipolla in agrodolce, l'amarotico delle melanzane e il retrogusto amaricante del nero di seppia. Magica infine la  freschezza (acidità) che lascia un palato pulito e asciutto. 

Prezzo al pubblico:  € 25,00  

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie