È iniziato il conto alla rovescia per una delle più attese aperture dell’anno che celebra una storia di successo nel nome dell’eccellenza e del gusto.
La storia di Fabio e Mirko comincia da lontano, imprenditore l’uno e maestro salumiere l’altro, soci, amici, stessa filosofia: creare esperienze di benessere made in Toscana, riuscire a far star bene una community di “degustatori” che in questi anni è cresciuta in modo esponenziale. Anche perché la qualità non si inventa e nemmeno l’esperienza nell’essere attenti maestri artigiani della buona tavola. Impegno, tanto lavoro, ricerca, selezione delle materie prime, serietà, clima confortevole, team preparato, professionalità e ricette esclusive per salumi artigianali di propria produzione protagonisti dei famosi taglieri e non solo.
Questo e molto di più è “La Dogana”, da otto anni il punto di riferimento della degustazione ad Altopascio, tutto prodotto in casa, dalla pasticceria delle colazioni, alle pietanze dei lunch, ai ricchi buffet dell’aperifood serale, con servizi di catering e da asporto. Un’identità della buona cucina e dei sapori, prodotti e fatti in casa, da degustare a tutte le ore che richiama attenzione e visitatori da tutta Italia, per una cultura della buona tavola che qui è davvero protagonista.
La Dogana apre a Lucca, ecco la sorpresa. “Adesso si può dire”, dichiara Fabio Riccardo, fondatore e socio insieme a Mirko Galligani “ La Dogana apre a Lucca perché abbiamo sviluppato in questi anni un immenso amore e gratitudine per il nostro territorio, di cui con tutta la nostra cura ne omaggiamo la tradizione eno-gastronomica, e poi perché sicuramente Lucca è la città più bella del mondo!”.
Tanta l’attesa, scopriremo a breve la data di apertura in uno dei luoghi più suggestivi e storici nei pressi di Porta San Pietro. Intanto sono partiti i lavori e soprattutto la ricerca per il personale di sala e al banco da impiegare in quella che sarà un’altra straordinaria avventura del gusto. Per le candidature inviare il proprio curriculum a