Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
08 Marzo 2025

Visite: 407

Dal 14 al 16 marzo, Lucca si trasforma nel cuore pulsante della gastronomia italiana con la terza edizione di Lucca Gustosa. Un programma ricco di appuntamenti unisce il piacere della tavola a teatro, musica e incontri con esperti del settore, rendendo la città un crocevia di esperienze uniche dedicate al cibo autentico. 

Saranno protagonisti non solo i produttori locali ed i mercati, che coinvolgeranno i luoghi più suggestivi del centro storico, ma anche numerose iniziative parallele, capaci di valorizzare la tradizione culinaria ed eno gastronomica. Ecco alcuni degli eventi più rilevanti:

Venerdì 14 marzo, alle 21:00, Villa Bottini ospita lo spettacolo teatrale Saga Salsa, un racconto che intreccia memoria e cucina. Tre generazioni di donne si confrontano attorno a un tavolo, mettendo in scena una cena che è nutrimento per il corpo e per l'anima, tra ricordi, emozioni e tradizioni. L'ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sabato 15 marzo alle 10:00, l'Auditorium Agorà accoglie un appuntamento dedicato all'editoria gastronomica con la presentazione della rivista Cook_Inc, premiata ai Gourmand World Cook Book Awards 2022. Un'occasione per esplorare il presente e il futuro della narrazione culinaria con Anna Laura Morelli e Claudia van den Berg Morelli.

Alle 11:30, sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio, prende vita uno show cooking imperdibile con Maria Cristina Bellelli, lady chef del ristorante Caffè Città Desenzano, affiancata da Peppone Calabrese. Un viaggio tra creatività e tradizione, alla scoperta dei sapori autentici che caratterizzano la cucina italiana.

Nel pomeriggio, il Teatro San Girolamo diventa il fulcro di due eventi di grande rilievo. Alle 17:30, Ambrogio Sparagna, maestro della musica popolare, conduce una masterclass sugli strumenti musicali tradizionali, svelando il legame tra suoni e cultura del territorio. Subito dopo, alle 18:30, Peppone Calabrese, co-organizzatore della manifestazione insieme al Comune, guiderà un approfondimento su Cibo e territorio: storie e poetica della narrazione, un'occasione per riflettere sulla dieta mediterranea e il valore culturale del cibo.

In serata, alle 21:00, il Teatro San Girolamo si accende con il concerto di Ambrogio Sparagna & Solisti Orchestra Popolare Italiana. Un'esperienza musicale unica, che celebra le sonorità tradizionali del nostro Paese con strumenti e melodie che affondano le radici nella cultura popolare. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Domenica 16 marzo alle 10:00, l'Auditorium Agorà ospita il laboratorio didattico Io da grande farò l'agricoltore, un incontro con Andrea Micale, giovane agricoltore e influencer, che guiderà bambini e ragazzi alla scoperta del valore del cibo genuino e della passione per la terra. La partecipazione è su prenotazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 

La rassegna si concluderà in grande stile domenica 16 marzo alle ore 20.30 al Real Collegio, con la "Cena delle 8 osterie Slow Food", che proporranno un menù degustazione di otto portate ispirate ai piatti tradizionali del territorio (evento a pagamento). Le osterie Slow Food si avvarranno del servizio di sala curato dai giovani dell'Istituto Alberghiero dell'ISI di Barga. Per info sulla cena, prezzi e prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 339 5009167.

Lucca Gustosa 2025 si conferma così un evento capace di unire saperi, sapori e spettacolo, offrendo un'esperienza che va oltre il semplice gusto, per raccontare le storie, le tradizioni e le emozioni che rendono il cibo un elemento centrale della nostra cultura.
 

Il programma completo è consultabile sul portale turismo.lucca.it

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie