Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
26 Marzo 2022

Visite: 751

Una splendida serata, di quelle che ti fanno compiacere della scelta fatta di andarci, che ti rendono soddisfatto senza esitazioni né perplessità. E di questo dobbiamo ringraziare, ed è la prima volta che ci capitiamo, colpa nostra ovviamente, Giovanni Panconi, 47 anni, viareggino doc, un passato alla fondazione Matteucci e, da tre anni, gestore del Cro di Pietrasanta, il circolo ricreativo operaio Arci più antico della Toscana e il secondo d'Italia. 

E' stata una decisione, quella di fare un salto al circolo Arci, presa quando ci siamo imbattuti nel programma della giornata di ieri: la presentazione del libro di Salvatore Marchesi su cozze nostre e mitili ignoti, e il menu ricco che prevedeva una serie di piatti entusiasmanti per chi, come noi, ama il frutto di mare più squisito che c'è. Il libro, tra l'altro, scritto da Marchesi che vive a Castelnuovo di Magra provincia di La Spezia, ma al confine con la Toscana e la provincia di Massa e Carrara, contiene, oltre a dei disegni di Musante, artista versiliese molto conosciuto, anche centinaia di ricette grazie alle quali un appassionato dei fornelli può sbizzarrirsi nel cucinare e preparare i mitili più comunemente chimati cozze. Marchesi è stato affiancato nella presentazione del volume da Tommaso Ponzanelli, esperto conoscitore di vini, innamorato, come noi, della Corsica e dei suoi prodotti gastronomici, persona di grande cultura e amico da una vita dell'autore del libro.

Giovanni Panconi le chiama 'serate culturali gaudenti', quelle che organizza puntualmente ogni mese e svariati giorni la settimana: "La prima domenica del mese andiamo con la presentazione di un libro, la seconda portiamo una modella che posa e serve da ispirazione aglia rtisti che, così, possono dipingere nel nostro locale. La terza domenica è la volta del teatro e ora sarà il turno di Angelo D'Orsi con il suo spettacolo su Antonio Gramsci che ha avuto un successo straordinario. Infine l'ultima domenica di ogni mese organizziamo corsi di cucina ten uti dal nostro chef Emanuele Borelli anche lui da Viareggio. Il nostro è un progetto cultural-gastronomico che vuole raccontare il territorio attraverso le materie prime che proponiamo, prodotti della stagionalità, a chilometro cosiddetto zero. Il pesce, ad esempio, ci viene fornito dalla cooperativa pescatori di Viareggio. Questa sera le cozze erano avvolte in un involtino di un pesce povero, ma a mio avviso nutriente come il potassolo conosciuto anche come melù".

Buono il servizio al tavolo, con Sara Lapotriello che regala sempre un sorriso e, se uno lo desidera, anche un bis. Menzione particolare per il cuoco Emanuele Borelli, che ha cucinato i 'mitili ignoti' in maniera magistrale, a cominciare dai tordelli coi muscoli alla bagna verde: provateci voi a realizzare un tordello ripieno alle cozze con questo sapore!

Come antipasto un piatto semplice, povero, ma gustoso: polenta arrostita con muscoli e arselle, i crostini alla Ciccio e, udite udite e noi non li avevamo mai assaggiati, i muscoli fritti su crostone di pane. Un godimento assoluto al punto da poterlo considerare, senz'altro, una sorta di orgasmo gastronomico, il dolce, un semifreddo alla frutta caramellata realizzato nientepopodimeno che su licenza di Angelo Paracucchi, uno dei più grandi chef. Il tutto bagnato da un vino biodinamico con etichetta personalizzata per il Cro di Pietrasanta: vermentino dell'azienda agricola Valle del Sole in località La Cappella a Lucca.

Una cosa è certa: abbiamo bazzicato queste latitudini per anni venendo a cena senza mai fermarci in questa location che un tempo, ma ancora oggi, era luogo di incontro tra artisti e operai che lavoravano il marmo e non solo. Da ora in avanti il circolo Arci di Pietrasanta entrerà a pieno diritto a far parte dei nostri tour enogastronomici.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie