Anno XI 
Mercoledì 23 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
15 Marzo 2025

Visite: 811

Si avvicina l'appuntamento con Vini delle Coste: il 30 e 31 marzo, al Real Collegio, al via la manifestazione che porta a Lucca tanti vignaioli dei territori italiani affacciati sul mare. Dalle coste Tirreniche alle isole dell'arcipelago, dalla Liguria all'Adriatico, con le Marche e l'Abruzzo, i vini in degustazione saranno oltre 300, ognuno dei quali unico e ricco di storie da raccontare.
«Vini delle Coste – afferma l'ideatrice Alessandra Guidi  rappresenta un nuovo appuntamento che porta al Real Collegio i vini nati lungo le coste di tutta Italia. Sono tante le aziende che nel loro terroir godono dell'influenza del mare: centrale sarà la costa toscana, ma avremo anche la costa adriatica, le Marche, l'Emilia-Romagna e la Liguria».
Ma Vini delle Coste sarà anche un'occasione per nutrire la mente, con CondiMenti, ideato dallo chef Cristiano Tomei: un format dinamico, veri e propri dialoghi aperti ai visitatori che parteciperanno alla tavola dove cuochi, produttori e appassionati siederanno per confrontarsi su cosa sta accadendo nel mondo del vino e del cibo, ma anche come questi influiscano sulla società. 
Si comincia domenica 30 marzo, con Marco Stabile, chef del ristorante "Ora d'Aria" di Firenze, ed Enrico Dandolo, direttore della Fondazione Gualtiero Marchesi. E ancora, Gian Francesco Cutelli e Cinzia Otri, premiati gelatai, Giuseppe Carrus, professore di psicologia sociale all'Università Roma Tre e giornalista degustatore per il Gambero Rosso, Antonio Galatà, nutrizionista, Massimo Giacon, fumettista e autore dell'immagine di Vini delle Coste; e i Fratelli Cinquini, scenografi e carristi di prima categoria del Carnevale di Viareggio. 
Il giorno successivo, lunedì 31, si continua con Cristian Torsiello, chef dell'Osteria Arbustico di Paestum, premiata con una Stella Michelin e con due talenti locali, Chiara Gambacorti ed Elisabetta Gemignani del Ristorante La Torre a Montecarlo. Presenti anche Piero Pompili direttore del ristorante Il Cambio di Bologna, Edoardo Tilli, chef dell'Agriturismo Podere Belvedere di Pontassieve e Andrea Sacchetti della pasticceria Nuovo Mondo di Prato.
I VIGNAIOLI PROTAGONISTI. Saranno 80 le aziende vinicole presenti a Lucca, con oltre 300 etichette da degustare. Un'occasione per conoscere e confrontarsi con i vignaioli, ogni giorno impegnati ad affrontare le incognite del tempo e della natura. A fianco alla denominazione che ha reso la costa toscana famosa nel mondo, la DOC Bolgheri, le aziende delle colline lucchesi e di Montecarlo, delle Terre di Pisa, dell'ampio territorio della Maremma toscana. Sarà rivolta particolare attenzione alla viticoltura definita eroica e di frontiera con aziende coraggiose che hanno scelto territori complessi per i propri progetti, dalla Garfagnana ai Colli di Candia, dalle Cinque Terre all'Isola del Giglio. Per la prima volta a Lucca il terroir Marche e la Costa Adriatica, con aziende selezionate tra vignaioli impegnati in agricoltura biodinamica e produzione di vini naturali.  Uno sguardo alla viticoltura sociale con cooperative e associazioni impegnate nell'integrazione di soggetti svantaggiati attraverso il lavoro in vigna e in cantina.
Attenzione all'ambiente e alla sicurezza. Grazie alla collaborazione con Trenitalia, chi raggiunge Vini delle Coste in treno potrà beneficiare dello sconto del 50% sul prezzo del biglietto di ingresso (15€ anziché 30€).
L'ingresso al salone degustazione è gratuito per operatori di settore, con biglietto per wine lovers e speciali riduzioni per sommelier e studenti.
Vini delle Coste è una produzione Event Service.
Per informazioni:  
www.vinidellecoste.it
+39 329 2491188 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


PROGRAMMA CONDIMENTI

Domenica 30 marzo
Chef Cristiano Tomei
con la partecipazione di Antonio Galatà, Giuseppe Carrus, Umberto Cinquini
Ore 12.00   20 Anni di Ora d'Aria
con: Marco Stabile, chef del Ristorante "Ora d'Aria" di Firenze
Ore 15.00   Una sfoglia d'ora sulla cucina
con: Enrico Dandolo, Direttore Fondazione Gualtiero Marchesi
Ore 17.00   Colori Mantecati
con: Gianfrancesco Cutelli e Cinzia Otri, premiati gelatai; Massimo Giacon, fumettista
Lunedì 31 marzo
Chef Cristiano Tomei
con la partecipazione di Giuseppe Carrus
Ore 11.30   "Io sono come sono"
con: Edoardo Tilli, chef dell'Agriturismo Podere Belvedere di Pontassieve
Ore 14.00   Galeotta fu la Lasagna
con: Piero Pompili direttore del Ristorante Il Cambio di Bologna
Chiara Gambacorti ed Elisabetta Gemignani del Ristorante La Torre a Montecarlo
Ore 16.00   Arbusto o Arbustico?
con: Cristian Torsiello, chef dell'Osteria Arbustico di Paestum 1 Stella Michelin
Ore 18.00   Tutto il dolce di una Pesca
con: Andrea Sacchetti, pasticceria Nuovo Mondo di Prato
Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie