Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
04 Agosto 2025

Visite: 228

Dopo gli intensi caldi estivi di giugno e la prima parte di luglio, che avevano facilitato le maturazione delle uve,  il meteo degli ultimi periodi  ha aiutato i vigneti nella loro evoluzione e ha permesso alle uve di arrivare sane e in ottima qualità alla prossima vendemmia. 
Ottimi sono i parametri delle acidità delle uve e i parametri organolettici delle uve nei nostri vigneti biologici e
da Mercoledi, ci dice Ido Mariani , il Titolare della Tenuta,  inizieremo a raccogliere sia nella zona di Massaciuccoli che della collina fra Lucca e Viareggio. Le uve x le basi degli spumanti a base di Chardonnay e Pinot nero per il Segreto Brut metodo classico,  sono pronte per la raccolta.
Quest' anno si preannuncia abbondante e di ottima qualità. 
Prevediamo di raccogliere manualmente oltre 550 quintali di uve  nei vigneti intorno alle nostre cantine, per circa 40.000 litri circa di mosto...... che ci porteranno a produrre 55.000 bottiglie di Segreto Brut, Sabbiamare brut e Segreto Rosso e Bianco.
Un appello arriva da Mariani a coloro che vogliono provare un esperienza della nostra tradizione, La Vendemmia.
"Oltre hai nostri dipendenti che si occuperanno della raccolta abbiamo bisogno di ulteriori 4/5 persone che si vorranno unire alla nostra squadra x queste  prossime settimane.  possono contattare tramite la nostra mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nonostante i dazi e le incertezze dei mercati,  per il mondo del vino , si preanuncia una grande annata. La 2025,  che sicuramente contribuirà a far evolvere il settore e a rinsaldare la tradizione di convivialità e unione che nei secoli si tramandano attorno ad un buon bicchiere di vino.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie