Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Gennaio 2023

Visite: 250

Incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, fornire gli strumenti di base per muoversi in autonomia nella città e sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio. È questo l’obiettivo che si è data Autolinee Toscane avviando la nuova campagna “porta a porta” nelle scuole della Toscana Va dove ti porta il bus. Si tratta di un progetto organizzato assieme all’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. 

Saranno coinvolte cinque classi delle città di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.  

I partecipanti avranno il compito di individuare i luoghi di interesse turistico e culturale di una determinata linea urbana vicina alla propria scuola e dovranno raccontarli con immagini e descrizioni attraverso dei pannelli che saranno apposti presso le pensiline presenti lungo la linea. Una realizzazione ideata dalle studentesse e dagli studenti che sarà frutto di un percorso didattico di 6 ore a classe. 

Il primo incontro in aula di 2 ore servirà a presentare i servizi di Autolinee Toscane e i luoghi di interesse storico e culturale visibili lungo le linee del TPL. Al termine della lezione verrà scelta una linea urbana vicina alla scuola che consenta di vedere durante il percorso luoghi, monumenti o edifici di interesse storico-artistico.  

Il secondo incontro prevede una uscita di altre 2 ore in cui verrà effettuato un tour in bus sulla linea scelta per documentare con le foto i luoghi, i palazzi storici, le piazze di interesse storico e sperimentare le corrette regole per muoversi in autonomia e nel rispetto degli altri con i mezzi pubblici. I bambini e le bambine saranno invitati a documentare con una foto i luoghi di maggiore interesse storico e a realizzare una ricerca storica per elaborare una descrizione dell’edificio o luogo di culto di interesse che fa parte come tappa della linea urbana scelta. Ma potranno anche proporre una mascotte che accompagni i viaggiatori alla scoperta della città (personaggio guida).  

Infine, nel terzo incontro, sempre di 2 ore, si torna in aula per realizzare i bozzetti di testo e immagini da affidare poi ai grafici per realizzare il pannello informativo che verrà installato alla pensilina del bus. 

Il progetto si svolgerà fra febbraio e marzo del 2023, ma le iscrizioni devono arrivare entro il 23 gennaio 2023 con il modulo di adesione che si può riempire al seguente link: https://prenota.itinera.info/didattica/va-dove-ti-porta-il-bus/. 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie