Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Giugno 2023

Visite: 224

Con la conclusione dell’anno scolastico si è conclusa la campagna sulla sicurezza stradale tenuta nell’anno scolastico 2022-23.

Un progetto che parte da lontano, dalla tragedia avvenuta nel 2002 sull’attraversamento pedonale posto sulla circonvallazione, nei pressi dello stadio Porta Elisa, ove ora c’è un semaforo, dove persero la vita Claudio e un suo caro amico.

Nel mese di febbraio 2007 l’Associazione, nata nel ricordo di Claudio, fa il primo incontro al Liceo A. Vallisneri di Lucca con i ragazzi delle seconde classi. Fu la prima esperienza col fine di responsabilizzare e inculcare nei ragazzi l’amore per la propria vita, con riferimento al comportamento da tenere sulle strade.

Da allora sono aumentate le scuole e il numero dei ragazzi partecipanti rivolto negli anni successivi non solo alle seconde classi delle scuole superiori di II grado, ma anche ai ragazzi delle terze medie (molti di loro si apprestano ad utilizzare il motociclo). I ragazzi con la loro attenzione e le loro domande hanno dimostrato di apprezzare l’iniziativa.

Dai 200 ragazzi del primo anno siamo passati ai 1480 dell’anno scolastico che sta per finire, per complessivi 11650 incontrati in questi sedici anni.

I relatori di quest’anno sono stati Celestino Marchini (il padre di Claudio), il Gen. in congedo dei Carabinieri G. Deledda e i volontari della Croce Verde Lisa, Massimo e Lucia, che hanno affrontato alcuni argomenti che riguardano i giovani nel contesto dei comportamenti da tenere sulle strade, in particolare: il comportamento del pedone; l’uso di bicicletta, monopattino, ciclomotore e moto; guida di veicoli (spazio di frenata, visuale laterale, distanza sicurezza, ecc.); la velocità legata al uso di alcol e stupefacenti; il corretto uso del casco, delle cinture di sicurezza, del cellulare, delle cuffie; nozioni di primo soccorso; omissione di soccorso e legalità.

Quest’anno hanno partecipato i ragazzi dei licei Vallisneri, Classico Machiavelli, Scienze Umane Paladini, Artistico e Musicale Passaglia, ISI Civitali e I.T. Agrario Busdraghi di Lucca, liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio, ITI Borgo a Mozzano, ISI Barga Scienze Umane, Alberghiero e Linguistico, delle scuole medie Leonardo da Vinci di S. Concordio, E. Pea di Porcari, Ungaretti di Altopascio e Chelini di S. Vito. Si ringraziano i ragazzi partecipanti, i Dirigenti scolastici e i professori di rifermento.

L’auspicio è che l’iniziativa serva di monito ai ragazzi, affinché abbiano un comportamento corretto sulle strade, che causano tanti dolori alle famiglie, ai parenti ed amici delle persone colpite.

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Giunge alla ventiduesima edizione, la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata "5 maggio", avente come tema "Bonaparte…

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie