Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
L'evento
28 Settembre 2022

Visite: 2748

Era dal 2019 che non veniva proposto il raduno di auto e moto d'epoca organizzato dagli Amici di Renzo. Un raduno storico ed un appuntamento che si ripete da decenni pur con vari intervalli, l'ultimo dovuto alle restrizioni a causa del Covid. Renzo Dal Porto, in passato presidente Asi nazionale per oltre un decennio, non ha perso la passione per le auto di un tempo che suscitano sempre un grande fascino fra gli automobilisti ed ecco che ripropone l'evento dedicato alla memoria dei suoi familiari prematuramente scomparsi Rosanna Carnicelli e Daniele Dal Porto. Il raduno è fissato per domenica 9 ottobre, quando dalle 8,30 alle 9,30 ci sarà il ritrovo delle oltre 50 auto previste nel piazzale del ristorante Stefan di Porcari, da dove in fila indiana partirà la sfilata verso l'itinerario turistico delle colline compitesi. Auto di interesse storico e collezionistico che hanno minimo 30 anni sulle spalle ma senza mai perdere un minimo del loro fascino. Gli amatori, provenienti da ogni parte della Toscana ma anche da altre regioni, le tengono orgogliosamente custodite nel garage tutelandole come vere e proprie opere d'arte e tirandole fuori come in questa straordinaria occasione per farle nuovamente circolare. Auto e moto mantenute nel tempo in stato quindi decoroso e fedeli nel restauro agli aspetti originali.
LA PARTENZA DEL GIRO TURISTICO ALLE 10 DAL PIAZZALE DEL RISTORANTE STEFAN DI PORCARI
Dopo l'iscrizione si accendono i motori per la partenza del giro turistico fissata al ristorante Stefan di Porcari, dove al ritorno i partecipanti si ritroveranno per il pranzo a cui seguirà un concerto musicale della Fanfara dei Bersaglieri di Lucca. Una domenica insieme per questi appassionati che nel corso dell'incontro a pranzo si scambieranno idee e opinioni sulle loro auto preferite. Sono previsti trofei per coloro che avranno miglior mente rimarcato alcuni aspetti della manifestazione nel corso del suo svolgimento.
IL PERCORSO LUNGO IL COMPITESE
Si preannuncia un divertimento per i partecipanti ma anche per gli spettatori che vedranno sfilare sulle strade lucchesi le auto dei sogni di un tempo lontano, meno evoluto ma di cui rimane tanta nostalgia. Auto immatricolate fino al 1990 di tante marche saranno le grandi protagoniste lungo il percorso. Solitamente non mancano il topolino, l'utilitaria forse di maggior successo nell'epoca prebellica, ma nemmeno la Fiat 508 balilla prodotta dalla Fiat negli anni 30, quando dette il via alla produzione di massa della motorizzazione. Sono previste anche la limousine, la Fiat 1100 e la mitica Lancia Flavia. l'automobile di fascia alta prodotta dal 1960 al 1971. E poi? Fino all'ultimo momento non potremo conoscere tutte le vetture, diverse delle quali saranno iscritte soltanto all'ultimo momento. Il percorso è di circa 40 chilometri e si snoda da Porcari attraversando le seguenti località: S.Margherita, Carraia, Guamo, Vorno, Massa Macinaia, S.Andrea di Compito, Colle di Compito, Pieve di Compito, S.Ginese, Colognora di Compito e ritorno a Porcari dove presso il ristorante Stefan ha fine il tracciato. I tanti partecipanti provenienti dalle zone più lontane avranno così modo di conoscere ed apprezzare le colline incorniciate tra coltivazioni, borghi e paesaggi incantevoli negli splendidi contesti naturali del Compitese. Quindi tutti a tavola per gustare le specialità locali della cucina lucchese per poi dedicarsi, a chi lo desidera, anche fra i non partecipanti, alle fotografie. Famiglie che vogliono immortalare il momento con una foto portando i loro bambini sono ospiti graditi.
Fra i partecipanti sono annunciati anche personaggi molto conosciuti in lucchesia come il commerciante di auto Pietro Fanini, che sarà alla guida di una sua Limousine e l'Ing. Renzo Cardini presidente del Club Balestrero di Lucca. Possono iscriversi alla manifestazione tutte le auto iscritte ai Club di Auto d'epoca a livello nazionale. Alle premiazioni sono annunciate anche le due miss polacche Anetta Przybylowicz e Justyna Przybylowicz a fare da contorno ai premiati. Renzo Dal Porto è quindi tornato ad organizzare eventi di rilievo nel mondo dei motori, un mondo che ama e che rappresenta con grande competenza. Per iscriversi il numero di telefono è: 338-4818336
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie