Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
14 Settembre 2023

Visite: 150

Si conclude ufficialmente l'esperienza di ArTour '23, ambientata questa estate nel territorio del Comune di Pisa, che ha condotto il gruppo di giovani cinesi della Scuola Forwards Arts in un percorso di estemporanee, incontri e laboratori con gli artisti locali. In occasione della mostra finale delle opere, "Impressions of Toscana", ospitata presso il Centro Espositivo San Michele degli Scalzi a Pisa, l'assessore al Turismo e allo sviluppo economico del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini, sottolineava come si fosse data vita a un'esperienza che va ripetuta: "un modo per far conoscere le nostre realtà, le nostre eccellenze creando quelle contaminazioni culturali necessarie al nostro accrescimento anche spirituale". 
E' il Maestro Ettore de Conciliis, che alla partenza ha salutato il gruppo in residenza artistica. Il Maestro, impegnato si' nelle opere d'arte pubblica che lo hanno fatto conoscere al mondo, ha anch'egli pero' speso lunghi periodi della sua ricerca creativa nel dipingere en plein air.  
"Nel pensare cosa possono fare dei giovani studenti con la pittura e il disegno" evidenzia De Conciliis come "sia molto utile se, quando loro guardano la natura, come in questo caso di Pisa e dintorni, la guardano con interesse, per cercare di esprimere l'emozione che avvertono davanti a un paesaggio per loro nuovo. Questo è il primo passo che si fa, prima che eventualmente le scuole e i cattivi maestri ti consiglino di non guardare la natura e dare importanza alle convenzioni e stereotipi artificiali, che la società di tutto il mondo impone e che ferisce soprattutto i più innocenti, vale a dire i più giovani, come questi ragazzi". 
Tornati i lavori dei giovani cinesi in madre patria, nelle sedi espositive dell'istituto artistico Forward Arts a Pechino e Shanghai, si sono mostrati e commentati attraverso la visione delle opere, anche i luoghi e soggetti coinvolti, permettendo ai visitatori cinesi di conoscere una Pisa da una veste nuova. 
Oltre a un interesse per i nostri paesaggi e' emersa curiosita' riguardo alle opere dei nostri artisti locali moderni e contemporanei e dei nostri istituti di formazione. 
Simile l'augurio di Sofia Bargi, rappresentante del giornale scolastico a nome Cactus, del Liceo artistico Russoli in sede di Pisa, coinvolta attivamente durante la residenza artistica, che sottolinea come "oltre ad attività divulgative e mostre tematiche, per far conoscere il nostro patrimonio artistico locale, sarebbe interessante portare avanti rapporti di scambio accademico e residenze artistiche dalle quali arricchirci dal confronto con una realtà cosi' lontana dalla nostra, ma al tempo stesso accumunata dal processo creativo nella produzione artistica".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino…

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a partire dal prossimo 27 ottobre si concluderà l'incarico sostitutivo di medico…

Paola Freschi, segretaria generale FP Cgil di LUCCA: "Avendo ricevuto la disponibilità della Confederazione delle Misericordie riaprire il tavolo per…

Si è tenuta nei Chiostri del complesso di San Francesco a Lucca, “ la Festa del Lavoro Inclusivo”, organizzata…

L'Associazione Pons Tectus di Pontetetto in collaborazione con il Comitato Viabilità e Ambiente e con l’Associazione Paesi e Quartieri…

Spazio disponibilie

Ogni domenica alle ore 17 il curatore Gian Guido Grassi accompagnerà i visitatori tra le installazioni site specific indoor e le opere realizzate all'esterno da Moneyless, Tellas, StenLex, alcuni tra gli streetartist più quotati in Italia: appuntamento il 1°, 8 e 15 ottobre fino alla conclusione del progetto espositivo diffuso

Prorogati i tour per l’entusiasmante evento tra reale e virtuale, con il verde delle Mura di Lucca che si fonde con i colori dei quadri di Monet

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie