Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Marzo 2024

Visite: 812

Il soprano lucchese Francesca Maionchi, si è aggiudicata la vittoria della Terza Edizione del Concorso Internazionale "Voci Mascagnane 2024" promosso dal Dipartimento Mascagni della Fondazione Teatro Goldoni, svoltosi presso il Teatro la Goldonetta di Livorno. La giuria composta da: il direttore artistico del Teatro Goldoni Emanuele Gamba; il sovrintendente Teatro Nazionale dell'opera e balletto di Tirana Abigeila Voshtina; il musicologo Fulvio Venturi ed il direttore artistico del concorso Marco Voleri,  presieduta dal Sovrintendente dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia m° Michele dall'Ongaro, al termine delle esibizioni dei cantanti finalisti ha proclamato vincitori: il soprano Francesca Maionchi; secondo classificato "Bianca Maria Galli" offerto dall'Associazione Amici del Teatro Goldoni  e andato al baritono Daniele Terenzi; al terzo classificato  premio "Soroptimist Club Livorno" al baritono Eric Jang; premi speciali "Galliano Masini" al soprano Alessia Battini e "Premio Fidapa" al soprano Rosa Vingiani.

Con preghiera di Pubblicazione/diffusione. Antonella Pera.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie