Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Luglio 2023

Visite: 405

Per il terzo anno consecutivo, venerdì 14 luglio la Geo Park Farm di Bosa di Careggine ospita il convegno “Maria Ansaldi”, giunto alla nona edizione e dedicato al tema “In viaggio nei Monti della Luna”.

I lavori cominceranno alle ore 10 con i saluti delle Autorità. Dopo l'intervento introduttivo del prof. Gianni Bedini, seguiranno le relazioni di Adriano Soldano dal titolo “Le prime esplorazioni botaniche delle Apuane”; Gianni Bedini su “Migrazioni delle piante nelle Alpi Apuane”; Luca Petroni, Luca Natucci su “Viaggi selvatici: un'odissea apuana”; Gabriele Gattiglia su “Archeologia delle persone in movimento sulle Apuane in età contemporanea. Comunità locali, turismo e counter-mapping”. Infine, Andrea Ribolini su “2013-2023: dieci anni di “Aquilegia” sul cammino tracciato da Maria Ansaldi”.

Alle ore 13 pausa pranzo con un percorso di degustazione di piatti e prodotti locali. Seguirà una breve escursione lungo il sentiero “Giuseppe Nardini” itinerario dei “paesaggi montani” per ammirare le diverse morfologie delle Alpi Apuane e dell'Appennino lucchese.

Alle ore 16 è prevista la conclusione del convegno.

La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per prenotare telefonare al 366 3400187.

L’iniziativa è organizzata dal Parco Regionale delle Alpi Apuane in collaborazione con l’associazione “Aquilegia” Natura e Paesaggio Apuano e l’Orto botanico “Pellegrini-Ansaldi” di Pian della Fioba. Hanno contribuito anche la sezione Toscana della Società Botanica Italiana e la Società Toscana di Scienze Naturali.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie