Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Giugno 2023

Visite: 232

Oltre al nostro pianeta Terra, anche lo spazio è diventato territorio di contesa. Dal lancio del primo satellite da parte dell'Unione Sovietica nel 1957, lo Sputnik, la corsa allo spazio è stata una continua escalation fino ai giorni nostri. La Cina ha recentemente inaugurato la stazione spaziale modulare Tiangong, mentre gli Stati Uniti, tramite la Nasa, entro i prossimi due anni potrebbero iniziare a insediare un contingente umano più stabile sulla Luna, dopo il successo della missione Artemis I.

Insomma, una contesa che si fa sempre più avvincente e ai limiti della fantascienza, che però ha conseguenze molto umane e concrete: per questo, per capire come si sta svolgendo la sfida tra le stelle e come influenzerà il nostro futuro, Lu.MeN – Lucca Mondo e Nazioni organizza un incontro per giovedì 22 giugno dalle 21 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, in piazza San Martino.

A ricostruire la corsa degli ultimi decenni e le sfide attuali che coinvolgono prevalentemente le due superpotenze di oggi, Pechino e Washington, saranno Fabrizio Maronta, redattore e consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes, Rivista italiana di geopolitica, e il professor Marcello Spagnulo, ingegnere aeronautico, consigliere scientifico di Limes e autore del recente libro "Capitalismo stellare. Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra" (Rubbettino Editore).

La presentazione, per la quale è previsto l'ingresso libero fino a esaurimento dei posti a disposizione, fa parte del nuovo ciclo di incontri organizzato dall'associazione Lu.MeN insieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo, nel solco di quelle già svolte all'auditorium del Palazzo delle Esposizioni negli anni precedenti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie