Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Giugno 2023

Visite: 1331

Un concerto con uno dei cantanti più amati al mondo in una "sala" tanto insolita quando fantastica. L'orchestra del Conservatorio "Luigi Boccherini" sarà tra i protagonisti della tappa romana del "The world's most beloved tenor", il tour mondiale di Andrea Bocelli. Sabato 10 giugno, alle 21, alle bellissime Terme di Caracalla, l'orchestra accompagnerà Bocelli e i soprani Cristina Pasaroiu, Aida Garifulina e Seenwoo Lee. Con loro anche il flautista Andrea Griminelli. A dirigere l'orchestra del "Boccherini" sarà per questa occasione il M° Carlo Bernini, collaboratore di lunga data di Bocelli ed ex allievo del conservatorio lucchese.

Lo spettacolo sarà ripreso dalle telecamere della Rai e riproposto in differita su Rai Uno nelle prossime settimane (la data della messa in onda è ancora da definire).

L'orchestra sarà composta da 65 elementi e eseguirà un ampio programma che spazia da Puccini a Bernstein, passando per Verdi, Dvořák, Bizet, Morricone, Lehar e molti altri compositori moderni e contemporanei. Bocelli, infatti, porterà in scena arie, duetti e brani scelti dal suo vastissimo repertorio. 

«Siamo onorati di essere stati scelti per un evento tanto importante», commenta il direttore del "Boccherini", GianPaolo Mazzoli, che negli ultimi anni ha guidato l'orchestra del conservatorio in occasione di prestigiose e impegnative produzioni. «Onorati di suonare accanto a un cantante tanto famoso e di avere l'opportunità di mostrare le capacità dell'orchestra davanti a un pubblico così vasto. È un bellissimo traguardo che deve trasformarsi in uno sprone ad andare oltre, a fare sempre meglio e a continuare a crescere – prosegue Mazzoli – I grandi progressi del progetto orchestra del "Boccherini", che sono felice di aver sviluppato e portato avanti negli ultimi anni, ha fatto la nostra sia ormai considerato come un'orchestre meritevole di palcoscenici così importanti».

 

Davvero un'occasione incredibile per i musicisti del Conservatorio "Boccherini", che si esibiranno davanti a un pubblico che si annuncia numerosissimo (la platea il concerto, che prevede oltre 5000 posti a sedere, è praticamente sold-out), sotto lo sguardo attento di appassionati e critica internazionali. 

I pochi biglietti ancora disponibili sono in vendita sul circuito TicketOne. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie